Si terranno domani eventi alla Necropoli Etrusca della Banditaccia, al Museo Nazionale Cerite e a Sala Ruspoli Vent’anni di Unesco,…
La Via Appia è divenuta il 60° sito Unesco Italiano
di Arnaldo Gioacchini * Il Comitato del Patrimonio Mondiale, riunito a Nuova Delhi per la 46/a sessione, ha vaticinato, oggi 27 luglio 2024, che…
” L’ICOMOS ha raccomandato l’iscrizione de “La Via Appia. Regina Viarum” nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità, la raccomandazione sarà…
La Necropoli della Banditaccia di Cerveteri è entrata a far parte dell’UNESCO il 4 luglio del 2004 nelle motivazioni si…
Unesco, costituito il ‘Gruppo di Emergenza per i musei in Ucraina’ L’UNESCO nell’ambito del proprio mandato, in particolare rivolto a proteggere la…
Oltre 8 mila ettari di foreste sono state proclamate dall’Unesco patrimonio mondiale dell’umanità Unesco, le foreste italiane diventano patrimonio mondiale…
Borgonzoni: “Oggi è una giornata storica per l’Italia”. Anche gli affreschi trecenteschi di Padova tra le opere tutelate Montecatini Terme…
Cerveteri, Pascucci partecipa all'incontro con UNESCO
Le parole del sindaco sulla riunione sui progetti futuri per valorizzare i siti Cerveteri, Pascucci partecipa all’incontro con UNESCO Potenziare…
Per l'Italia altri tre prestigiosi riconoscimenti inseriti nella lista del patrimonio immateriale Unesco
Si tratta del decimo riconoscimento per l’Italia Per l’Italia altri tre prestigiosi riconoscimenti inseriti nella lista del patrimonio immateriale Unesco…
Alessio Pascucci a Ibiza per il V meeting del Network europeo delle Associazioni Beni Italiani Patrimonio Mondiale
Il sindaco di Cerveteri: “Quello che stiamo facendo qui è discutere di come declinare i valori Unesco nelle pratiche che…