Biblioteca “Peppino Impastato”: successo per l’iniziativa “LadispoLIS” –
“LadispoLIS”, una altro passo avanti per il progetto inclusivo “Ladispoli una città che sa ascoltare”.
Grande successo in biblioteca per “LadispoLIS: Conosciamo insieme la Lingua dei Segni Italiana”, l’evento organizzato dal Gruppo Silis (Scuola della #Lingua dei #Segni#italiana) in collaborazione con il Comune di Ladispoli in attuazione del Progetto Inclusivo “Ladispoli una città che sa ascoltare”, curato dal Delegato del Sindaco, Marco Cecchini, e da Valentina Manca e con il patrocinio della Regione Lazio. All’evento hanno preso parte il sindaco Alessandro Grando, l’assessore alla Pubblica Istruzione e Cultura Margherita Frappa, il delegato del Progetto di Inclusione Sociale Marco Cecchini,il delegato alle Politiche sociali, Fiovo Bitti, la Presidente del Gruppo SILIS Maria Beatrice D’Aversa e la Consigliera del Gruppo SILIS Laura Giangreco Marotta. Presenti i consiglieri comunali Filippo Moretti, Renzo Marchetti, Stefano Fierli, Manuela Risso e Silvia Marongiu.
“Il progetto inclusivo – ha commentato Cecchini – ha fatto un altro passo avanti verso il percorso di inclusione. Questo incontro era stato pensato per tutti coloro che hanno voglia di immergersi nel meraviglioso mondo della #LIS e della Comunità #Sorda. Nelle prossime settimane, saranno pubblicate tutte le info in relazione ai corsi, che partiranno a settembre presso la Biblioteca Comunale “Peppino Impastato”.




