fbpx
 
Notizie

Omicidio Vannini, Izzo conferma l’esistenza di un fascicolo su Antonio Ciontoli

Omicidio Vannini, Izzo conferma l’esistenza di un fascicolo

Esisterebbe davvero un fascicolo su Antonio Ciontoli relativo ad una denuncia per fatti legati ad un rapporto con una prostituta sulla via Aurelia. A confermarlo a ‘Chi l’ha visto?’ nella puntata di ieri lo stesso ex comandante della stazione dei carabinieri di Ladispoli, Izzo.

“Si, l’ho letta ma all’epoca il fascicolo serviva solo per le armi”. Queste le parole dell’ex maresciallo nella trasmissione tv. L’ex comandante della stazione di Ladipsoli era stato chiamato in causa da una intercettazione dell’ex sottufficiale della Finanza Bentivoglio consegnata in procura da Davide Vannicola.

Ciontoli: Il mistero del fascicolo

Marco Vannini: C'è davvero un fascicolo in cui si parla di una aggressione a una prostituta da parte di Antonio Ciontoli? L'audio in cui un ex sottufficiale della Guardia di Finanza ne parla #chilhavisto

Pubblicato da Chi l'ha visto? su Mercoledì 25 settembre 2019

Eppure c’è qualcosa che non torna nelle parole di Bentivoglio: sembrerebbe infatti che Izzo non sia mai stato difeso dall’Avvocato Gnazi, anche se ovviamente il difensore della famiglia Vannini non è tenuto a rivelare a noi i nomi dei suoi clienti. Inoltre c’è una questione ancor più spinosa: non è possibile che Izzo abbia potuto far pressioni sulla procura di Civitavecchia affinché si facesse carico del fascicolo riguardante la presunta estorsione di Antonio Ciontoli, questo perché l’ufficiale dei carabinieri non era in servizio in questo territorio in quel periodo, come dichiarato da lui stesso a Chi L’ha Visto.

È lo stesso avvocato Gnazi a parlarci del famigerato fascicolo:

“Credo ci sia un fascicolo riguardante questa questione, ma non ne conosco i dettagli e comunque almeno per ora non ha portato a condanne per Ciontoli, visto che prima della condanna per l’omicidio di Marco risultava incensurato. Tutte queste illazioni comunque mi sembrano fascinazioni poco utili a noi, anzi in alcuni casi dannose per le strategie difensive”.

Una questione molto intricata che entra in gioco a pochi mesi da una sentenza della Cassazione che ora potrebbe essere rinviata a causa dell’apertura di un nuovo filone d’indagine difficilissimo da delineare.

Post correlati
CittàCronacaNotizie

Notarelle su Monte Nerone o Monteroni

CittàNotizie

Cerveteri: domani al Sasso l'ultimo saluto a Giuliano Paolacci

Notizie

Ladispoli, l'1 e il 2 aprile "I racconti del Castellaccio"

Notizie

Cerveteri, scomparsa Paolacci: domani, dalle 10 alle 13, Centro Raccolta ed Eco Sportello chiusi per lutto aziendale

Iscriviti alla nostra Newsletter e rimani sempre aggiornato.