Il curriculum del sostituto di Borrelli lo vede al centro di alcuni degli eventi più importanti degli ultimi vent’anni
Il Capo della Protezione Civile Curcio e il territorio di Cerveteri –
La nomina di Fabrizio Curcio a Capo della Protezione Civile è stata salutata da molti negli ultimi giorni.
Curcio prende il posto Angelo Borrelli, giunto a fine mandato, ed è considerata una nomina vicina a Italia Viva.
La curiosità odierna è che il nuovo Capo Dipartimento frequenterebbe il litorale romano come abituale meta estiva.
Il territorio di Cerveteri lo avrebbe dunque ospite in estate.
Nel suo curriculum svetta il suo ruolo da funzionario dei Vigili del Fuoco, ricoperto soprattutto durante alcuni degli eventi più complessi a cavallo del millennio.
Curcio ha infatti coordinato i Vigili del Fuoco sia durante il terremoto in Umbria e Marche del 1997 che durante il Giubileo del 2000 e il vertice Russia-Nato del 2002.
Dal 2005 è in Protezione Civile su nomina di Bertolaso e si è occupato sia del terremoto in Abruzzo che della rimozione della Costa Concordia.
Nel 2015 aveva sostituito Franco Gabrielli che era divenuto Prefetto di Roma.