fbpx
 
NotizieSport e Salute

Endometriosi, a Cerveteri una conferenza di informazione promossa da APE Onlus



Sabato 9 marzo alle ore 16.00 presso l’aula Consiliare

Endometriosi, a Cerveteri una conferenza di informazione promossa da APE Onlus

Il 5% delle donne in Italia è affetto da endometriosi, in totale si stimano circa 3 milioni di casi nei vari stadi clinici. Il picco si verifica tra i 25 e i 35 anni, ma la patologia può comparire anche in fasce d’età più basse.

La diagnosi arriva dopo un percorso lungo e dispendioso, spesso di oltre dieci anni, il più delle volte vissuto con gravi ripercussioni psicologiche per la donna, che si sente dire dagli stessi medici: Sei stressata! Hai la soglia del dolore troppo bassa! Hai bisogno di uno psicologo! Fai un figlio e tutto passa! L’endometriosi è una malattia che non si vede, subdola, di cui non si conoscono le cause e non esistono cure definitive, né percorsi medici di prevenzione. Per molti è una perfetta sconosciuta, spesso anche per il personale sanitario.

Per saperne di più appuntamento a Cerveteri (RM), sabato 9 marzo, per assistere alla conferenza pubblica dal titolo “ENDO…CHE? Endometriosi impariamo a informarci per prenderci cura di noi stesse”, organizzata dal Gruppo A.P.E. Onlus (Associazione Progetto Endometriosi) di Roma con il patrocinio del Comune di Cerveteri. Alle ore 16 presso il Palazzo del Granarone – Aula Consiliare, in via del Granarone 12 ci saranno qualificati relatori per parlare di endometriosi e delle possibili cure per questa patologia cronica.

Dopo i saluti del Sindaco di Cerveteri Alessio Pascucci e di Federica Battafarano, Assessore alle Politiche Culturali e Sportive, alle Politiche giovanili e Partecipazione, interverranno: Chiara Ceccarelli – Referente del gruppo Roma di A.P.E. Onlus, che parlerà dell’importanza di un’associazione di pazienti; laProf.ssa Donatella Caserta – M.D. PhD. Ordinario di Ginecologia e Ostetricia, Direttore della Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia e Presidente del Corso di Laurea in Ostetricia Università degli Studi di Roma “La Sapienza” Az. Ospedaliera Sant’Andrea – che affronterà il tema “Endometriosi: il dolore come spia di un problema profondo”, mentre la psicologa e psicoterapeuta Dr.ssa Caterina Bruni parlerà di Endometriosi: impatto psicologico ed emotivo.

Infine Alessia Menegatti – referente del gruppo Roma di A.P.E. Onlus spiegherà l’importanza di fare informazione per creare consapevolezza.

Chiude i lavori e modera la conferenza Riccardo Dionisi, giornalista, scrittore e direttore responsabile di “Baraondanews”.

Dal 2005  l’A.P.E. Onlus – un gruppo di donne affette da endometriosi che si basa sul reciproco sostegno, conforto e aiuto –  è impegnata in un’importante campagna di sensibilizzazione per informare e aiutare le donne ad affrontare una malattia dolorosa e invalidante, che può occludere le tube, creare aderenze, distorcere gli organi riproduttivi; provocare dolori forti durante il ciclo e l’ovulazione, dolori durante o dopo i rapporti sessuali, dolore pelvico cronico, cistiti ricorrenti, perdite intermestruali e colon irritabile.

Quando si scopre di avere l’endometriosi la vita cambia radicalmente. Ci si sente sola, smarrita, con l’autostima sottozero e i rapporti sociali, la vita di coppia e il lavoro messi a dura prova.

Per questo le volontariedell’Associazione organizzano in tutta Italia incontri di sostegno, conferenze pubbliche, cene sociali, formazione nelle scuole e tavoli informativi per creare consapevolezza e favorire una migliore qualità di vita a chi ne soffre.

La conferenza è gratuita e aperta a tutti. Al termine dell’evento ci sarà un buffet gentilmente offerto da Ascom Cerveteri. Per informazioni e adesioni: [email protected], www.apeonlus.it

Endometriosi, a Cerveteri  una conferenza di informazione promossa da APE Onlus
Endometriosi, a Cerveteri una conferenza di informazione promossa da APE Onlus

UFFICIO STAMPA: MP COMUNICA, cell. 329.1273493 – [email protected]

Post correlati
Notizie

Ladispoli, al Pala Sorbo il 16 dicembre arriva “Atleta dell’anno 2023”

Notizie

Cerenova, comunicato il nome del nuovo parroco: Don Bernardo Acuna

CittàCronacaNotizie

Manifestanti in strada, A12 bloccata dopo Cerveteri verso Roma

CittàSport e Salute

Lupi ai tifosi verde azzurri: "E' un periodo difficile, possiamo uscirne solo insieme"

Iscriviti alla nostra Newsletter e rimani sempre aggiornato.