Appuntamento il 26 gennaio al Granarone di Cerveteri
“Cerveteri, Roma e Tarquinia”: un seminario di studi in ricordo di Mauro Cristofani e Mario Torelli
“Cerveteri, Roma e Tarquinia”. È questo il titolo del convegno in programma oggi 25 gennaio nella sede del Cnr, domani 26 gennaio al Granarone e il 27 gennaio alla biblioteca Cardarelli di Tarquinia.

Promotori dell’appuntamento: il Parco archeologico di Cerveteri e Tarquinia, l’Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale del CNR e con il patrocinio dell’Istituto Nazionale di Studi Etruschi e Italici e della Soprintendenza ABAP per la provincia di Viterbo e per l’Etruria meridionale e con il supporto delle Amministrazioni comunali di Cerveteri e Tarquinia, della Fondazione Luigi Rovati e della Società Tarquiniense d’Arte e Storia.
“Cerveteri, Roma e Tarquinia”: un seminario di studi in ricordo di Mauro Cristofani e Mario Torelli
“Le giornate di studi – spiegano dal Parco – intendono riesaminare i rapporti incrociati tra le tre città, tra l’Orientalizzante e l’età repubblicana, per fare emergere le linee di sviluppo e gli eventuali snodi che ne hanno caratterizzato la storia politica, economica e sociale”
“L’argomento sarà affrontato, in maniera multidisciplinare, da studiosi italiani e stranieri, da diversi punti di vista, utilizzando tutte le fonti documentarie disponibili”.
“Gli organizzatori hanno voluto dedicare l’evento a due grandi studiosi: Mauro Cristofani, del quale ricorre il venticinquesimo anniversario della morte, e Mario Torelli, recentemente scomparso; entrambi hanno legato il proprio nome – fra i molti temi – anche alla storia e all’archeologia di Cerveteri e Tarquinia”.