fbpx
 
Città

A Cerveteri l’horror della Dark Zone firmato Mandolini e Palombi



Le due autrici parleranno dei loro ultimi rispettivi libri presso il Rifugio degli Elfi

A Cerveteri l’horror della Dark Zone firmato Mandolini e Palombi –

Sabato 19 novembre alle ore 18:00 le due autrici della casa editrice Dark Zone, Elena Mandolini e Miriam Palombi presenteranno i loro libri horror tra classico e moderno, dalla casa infestata alla clinica presso il Rifugio degli Elfi di Cerveteri.

L’ultima Cura di Elena Mandolini

Memoria e raziocinio. Claudia ha sempre creduto che la stabilità di una persona si fondasse su questi due elementi.

L’idea di perdere il controllo della propria mente e dei ricordi, la terrorizza. Eppure, è proprio quello che le sta accadendo. Scrittrice di romanzi thriller e horror, la giovane donna ha cominciato a soffrire di ripetuti e violenti attacchi epilettici e ormai ha perso il controllo della propria vita.

Decisa a capire i perché della sua malattia, si affida alle cure del Dottor Mereu, primario di Neurologia dell’ospedale Sant’Anna di Roma. Tra i corridoi di questa struttura, le condizioni mentali di Claudia peggiorano.

Cosa le sta accadendo? Davvero non può più fidarsi di se stessa? Dei suoi sensi? Claudia cercherà le risposte alle tante domande, scavando nella sua mente e inoltrandosi tra i reparti dell’ospedale, trovando solo altri dubbi e interrogativi.

Le Ossa dei Morti di Miriam Palombi

La Casa Nera è un’oscura presenza arroccata sulle pendici del Lago Rivonero. Come un enorme magnete, nel tempo, ha attirato nefandezze di ogni genere.

Eirik Damiani non vorrebbe essere lì. In quel luogo, anni prima, ha rischiato di morire, ma ora che suo zio Jacopo scompare, è costretto a varcare di nuovo la soglia di Villa Biolcati.

Ben presto il giovane scoprirà che i suoi incubi di bambino sono reali.

Nel silenzio delle stanze vuote si muovono creature mostruose, eco di un passato spaventoso.

Cosa sono quei simboli lasciati sulle pareti che rimandano a un antico culto pagano?

Cosa si nasconde tra quelle mura antiche?

Eirik potrà solo tentare di reagire a quell’orrore con un’unica consapevolezza. Il Male esiste davvero.

Per informazioni è possibile chiamare il 069943140. L’ingresso è gratuito, ma i posti limitati.

Post correlati
CittàCronaca

Incendio nella notte in un appartamento ad Allumiere: due persone intossicate

CittàCronaca

Autostrada Roma Civitavecchia: chiusure notturne per lo svincolo Santa Severa Santa Marinella

Cittàpolitica

Cerveteri, domani il congresso di Italia Viva per l'elezione del Presidente comunale

CittàCronaca

Orientamento presso l'Istituto Alberghiero di Ladispoli: tutto pronto per gli open day

Iscriviti alla nostra Newsletter e rimani sempre aggiornato.