Un corso di disostruzione pediatrica alla Ladispoli1 – Riceviamo e pubblichiamo:
Anche quest’anno, grande attenzione e cura è stata data ai corsi di disostruzione pediatrica nel nostro Istituto. In collaborazione con la protezione Civile “ La Fenice” , il corso , che si è svolto il giorno 8 aprile, nei locali del Plesso G.Falcone di via Castellammare di Stabia, ha infatti registrato un’ottima partecipazione di genitori e docenti che hanno potuto apprendere le tecniche salvavita da impiegare in caso di emergenza, in particolare quando è necessario liberare le vie aeree di un bambino o un lattante a seguito dell’ingestione di un piccolo oggetto o di un boccone di cibo troppo grande. Un pericolo che può riguardare da vicino tutti coloro che vivono a stretto contatto con i bambini e con i ragazzi. Purtroppo le statistiche parlano chiaro: si stima che, ogni anno, l’ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo sia all’origine di circa il 27 per cento di tutte le morti accidentali dei bambini al di sotto dei quattro anni di età. Eppure , come ci è stato spiegato più volte, basterebbero alcune semplici manovre per evitare il peggio. Quella del pronto soccorso per disostruzione pediatrica, del resto, è infatti una materia che merita la massima attenzione da parte di chiunque trascorra del tempo con i più piccoli. I presenti, hanno potuto esercitarsi mediante l’utilizzo di manichini , facendo prove dal vivo e potranno inoltre ricevere delle slide molto utili con un attestato di partecipazione . Tra le attività principali di questa iniziativa vi è sicuramente la sollecitazione della nostra scuola, verso un intervento che possa coinvolgere il territorio e la relativa collettività, costituita dai docenti, dalle famiglie, dagli educatori, dalle associazioni e dagli enti locali; in modo che ciascuno possa contribuire con le diverse sensibilità e competenze, a stimolare e favorire la crescita e la formazione dei nostri giovani . Noi docenti tutti, la Preside, Prof.ssa Renza Rella e la Vicaria, Dott.ssa Emanuela Sierri, ringraziamo di cuore la Protezione Civile “ La Fenice” . Un ringraziamento particolare va inoltre al Sig. Donato Ciccone, membro del Consiglio del nostro Istituto, che tanto si è prodigato per l’organizzazione di questo corso che, diventerà un appuntamento fisso, perciò vi aspettiamo numerosi il prossimo anno scolastico!
Marianna Miceli( Docente dell’Istituto)