A segnalarlo è stato l’Ufficio Studi della Cgia: un aumento di quasi il 50% contro un aumento del Pil di poco superiore al 40%
Tributi, in Italia gettito aumentato di 166 miliardi in vent’anni –
In un recente report della Cgia è emerso che le entrate tributarie sono cresciute di 166 miliardi di euro negli ultimi 20 anni.
Dai 350,5 miliardi di euro incassati dall’erario e dagli enti locali nel 2000, il gettito è passato a 516,6 miliardi di euro nel 2019.
Si tratta di un aumento del 47,4%: il 3,5% in più rispetto all’aumento del Pil (44,2%) espresso in termini nominali.
A segnalarlo è stato l’Ufficio Studi della Cgia che ha pubblicato uno studio sui tributi da cui è emerso un aumento di 166 miliardi.
Sempre negli ultimi 20 anni, l’inflazione ha fatto registrare una crescita del 37%, quindi oltre 10 punti percentuali in meno rispetto all’aumento del gettito fiscale.