Soddisfatto il Sindaco Luigi Landi: “atmosfera straordinaria al Palazzetto dello Sport”
Tolfa capitale del Karate: successo straordinario per la Coppa Italia-
Oltre 130 atleti appartenenti a 12 scuole provenienti da sei regioni diverse. La scorsa domenica la città di Tolfa si è trasformata nella capitale del Karate.
Clima delle grandi occasioni al Palazzetto dello Sport di Tolfa, dove oltre quattrocento spettatori hanno assistito alla prima edizione della Coppa Italia di Karate, promossa da AKS Italia – Accademia Karate Shotokan, con OPES ed il forte e sentito sostegno dell’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Luigi Landi.
Incontri appassionanti, gare combattute sino allo strenuo delle energie, ma sempre con sportività e osservando alla lettera il regolamento. In palio, oltre alla soddisfazione personale per ogni atleta di aver offerto una grande prestazione a livello individuale, la prestigiosa Coppa Italia.
Ad alzare il trofeo, la Obi Arashi di Roma.
Ad impreziosire la manifestazione con la loro presenza, l’Onorevole Alessandro Battilocchio, già Assessore e Sindaco di Tolfa oltre che Europarlamentare, e il Campione del Mondo dei Pesi Piuma Emiliano Marsili.
“è stata una grande giornata di sport per la nostra città e per il territorio – ha dichiarato il Sindaco Luigi Landi al termine della manifestazione – è stato davvero emozionante vedere all’interno del Palazzetto dello Sport così tanti atleti ed un pubblico così numeroso. Sebbene non sia famoso o sotto i riflettori come può essere il mondo del calcio, il karate è uno sport sano, con grandi valori non solo da un punto di vista prestazionale ma anche etico e morale.

Questa prima edizione della Coppa Italia è stata davvero un grande successo ed auspico che anche in seguito la nostra città possa essere luogo di grandi appuntamenti sportivi proprio come questo. A tutti gli atleti e alle società che hanno partecipato, i complimenti miei e dell’Amministrazione comunale tutta”.
Una manifestazione riuscita nei minimi dettagli, che ha visto vincere i valori dello sport e che ben si colloca in quel progetto legato alle arti marziali portato avanti dal Presidente e dal Direttore Tecnico dell’AKS Italia Scarpantoni e Ciccarelli, che vede come valori fondanti il rispetto dell’avversario, il sano desiderio di competere e l’impegno nello studio di una disciplina nobile come quella del karate.