Utenze condominiali e abbandono dei rifiuti: la soluzione sarà fototrappole ad hoc e un servizio di ispettorato
Tarip a Ladispoli, Pierini: “Spirito positivo, ma ci sono criticità” –
Marco Pierini, assessore all’ambiente del Comune di Ladispoli è stato intervistato da Fabio Bellucci sulla questione della Tarip, la tassa puntuale dei rifiuti, già attiva da mesi a Cerveteri.
La tariffa puntuale si applica solo sulla raccolta indifferenziata.
“Facciamo una premessa: seguirà una campagna informativa molto capillare. Va spiegata e ben dettagliata. Non è una scelta totalmente autonoma: per legge va adeguata la tariffazione”.
“L’anno che verrà sarà un anno di “sperimentazione”: La Tarip presenta delle criticità soprattutto per le utenze condominiali. Adesso inizieremo con delle modalità e poi in corso d’opera migliorare”.
Il rischio abbandono dei rifiuti
“Non sono tra quelli entusiasti per questa modalità, però lo spirito del legislatore è di incentivare a creare meno indifferenziato possibile. Logicamente, in caso dei furbi, si possono creare situazioni di abbandono e sono certo che ci sarà un incremento del fenomeno”, dice Pierini.
Saranno avviate iniziative per contrastarlo: “Con il nuovo regolamento di polizia urbana potremo finalmente installare telecamere e fototrappole in posizioni ad hoc sul territorio”.
Infine, spiega Pierini che è stato richiesto alla società di gestione dei rifiuti anche di attivare un servizio di ispettorato per poter controllare ancora meglio la situazione a Ladispoli.
“Lo spirito di questa innovazione è positivo, ma ci sono delle criticità”, sottolinea l’Assessore.