fbpx
 
CerveteriCittà

Scuolambiente, a Cerveteri giornata del Volontariato dedicata ai giovani

L’evento è giunto alla sua tredicesima edizione: si terrà il convegno “I giovani: protagonisti di cittadinanzattiva”

Scuolambiente, a Cerveteri giornata del Volontariato dedicata ai giovani –

Il 5 dicembre, in occasione della Giornata Internazionale del Volontariato, giunta alla 13esima edizione, si terrà nella sede del Granarone a Cerveteri un interessante convegno dal tema “I giovani: protagonisti di cittadinanzattiva”.

La Presidente di Scuolambiente Maria Beatrice Cantieri ha spiegato la ragione di questa iniziativa: “Abbiamo voluto dare uno spazio privilegiato ai ragazzi. Le cronache nazionali ci portano quotidianamente manifestazioni di disagio giovanile che spesso sfocia in atti di violenza.

Per questo vogliamo valorizzare il ruolo dei ragazzi che sono portatori di esempi di civiltà, di solidarietà e di amicizia”.

Dopo i saluti istituzionali e una breve introduzione di Giovanna Caratelli Vicepresidente di Scuolambiente, seguiranno gli interventi di due esperti: Giulia Gherardi, psicologa operativa nel settore dell’educazione a Scuola, e Davide Toffoli, docente e ideatore del progetto di integrazione scolastica “A scuola a casa di Ricky”.

Seguiranno poi una serie di testimonianze di ragazzi a partire da Stefano Martinangeli responsabile del Forum Giovani di Scuolambiente a cui seguiranno una rappresentanza degli studenti dell’Istituto Mattei e rappresentanti del Consiglio Comunale di Cerveteri.

Le conclusioni saranno a cura di Massimiliano Venturi del CSV che ha collaborato insieme ad Auser Cerveteri, Avo Ladispoli, Centro Solidarietà Cerveteri, Libera, Avo Cerveteri, la Consulta dei migranti e degli apolidi alla realizzazione dell’iniziativa ideata da Scuolambiente.

La manifestazione che ha avuto il patrocinio di Regione Lazio, Comune di Cerveteri e il contributo della BBC di Cerveteri vedrà la partecipazione delle classi 2° A e C della scuola secondaria della Giovanni Cena.

“Voglio ringraziare Gruppo comunale di Protezione Civile, Croce Rossa Italiana comitato locale, Guardie NOGRA, AS.SO.VO.CE., Guardie Zoofile Ambientali Fare Ambiente, A.N.P.S. Associazione Nazionale Polizia di Stato, Protezione Civile Avalon sempre presenti e disponibile e Cinzia dell’Auser per la fondamentale collaborazione”, conclude la Presidente Cantieri.