CittàNotizieSanta Marinella

Santa Marinella: Presentato “Extra Saracena”, l’evento del prossimo fine settimana nella Dimora storica progettata da Moretti

Santa Marinella: Presentato “Extra Saracena”, l’evento del prossimo fine settimana nella Dimora storica progettata da Moretti –

“Extra Saracena” è l’evento che si terrà sabato 25 e domenica 26 ottobre presso la villa storica “La Saracena” a Capolinaro. Le due giornate, promosse da Villa Saracena ETS, curate da Altremuse e che saranno patrocinate dal Comune di Santa Marinella, vedranno la presenza di artisti, architetti studiosi ed appassionati impegnati in una serie di appuntamenti culturali.

“Le aperture straordinarie della Villa, progettata dall’architetto Moretti, sono sempre un’occasione imperdibile per visitare uno dei beni culturali più importanti del nostro territorio- ha affermato il sindaco Pietro Tidei – Le dimore storiche sono luoghi identitari della storia della Città e del suo patrimonio artistico e architettonico, che deve essere valorizzato e fatto conoscere attraverso eventi ed iniziative come questa organizzata per il prossimo fine settimana”, ha concluso Tidei.

Nelle due giornate di “Extra Saracena” sono previsti workshop e sessioni d’ascolto. “Un’esperienza site-specific di performance e musica che attiva la villa come spazio sensibile e rituale, tra desiderio , confine e dissoluzione”, come si legge sulla presentazione curata dall’agenzia creativa Altremuse. Saranno sei gli artisti coinvolti in una riflessione condivisa con il pubblico su temi storici legato alla casa, alò territorio e alla memoria.

“La Dimora storica si dimostra essere una perfetta cornice per la realizzazione di eventi culturali e artistici- ha spiegato l’assessore alla cultura Gino Vinaccia- Un Ulteriore strumento di crescita e vitalità culturale della città e del suo territorio”.

Il sindaco Tidei, Il presidente del Consiglio Emanuele Minghella e la consigliera delegata ai beni monumentali Paola Fratarcangeli hanno preso parte alla presentazione dell’evento.

“Invito cittadini e turisti a partecipare e assistere alle iniziative in programma per questo fine settimana, che insieme agli open house permettono a cittadini e turisti di visitare la Villa e conoscere la sua lunga storia, dalla progettazione e realizzazione negli anni’50. Un contesto ideale per accogliere gli artisti e le loro opere, perfettamente collocate negli spazi della Saracena”, ha commentato la consigliera Fratarcangeli.

L’ingresso è totalmente gratuito, prenotabile su event-brite.