La consigliera regionale Marietta Tidei commenta il dato relativo alle dimissioni volontarie da parte del 73% delle neo mamme lavoratrici
“Quello dell’ispettorato del lavoro un dato allarmante” –
“I dati dell’Ispettorato nazionale del lavoro sull’occupazione mettono in luce un dato allarmante: lo scorso anno più di 37mila lavoratrici madri hanno abbandonato volontariamente il proprio impiego”. A dirlo è la consigliera regionale di Italia Viva, Marietta Tidei.
“Impossibilitate a conciliare i tempi del lavoro con quelli della famiglia. Se si aggiunge il dato del gender gap, con il 73% delle dimissioni volontarie totali firmato dalle donne, la fotografia si fa ancora più scura”.
“Bisogna intervenire urgentemente e con misure strutturali. Il FamilyAct promosso da Italia Viva, fissa un primo passo importante prevedendo incentivi al lavoro femminile e una serie di misure sul fronte della conciliazione lavoro-famiglia”.
“Bisogna proseguire su questa strada – ha concluso Tidei – perché nessuna donna deve chiedersi se lavorare o fare la mamma”.