fbpx
 
Attualità

Presidenziali romene, si vota anche a Ladispoli



Si voterà l’8, il 9 e il 10 novembre (primo turno) e 22, 23 e 24 novembre (secondo turno a seconda del caso)

Presidenziali romene, si vota anche a Ladispoli –

Riceviamo e pubblichiamo –

Secondo la legislazione romena, il Presidente della Romania si elegge attraverso il voto universale, uguale, diretto, segreto e liberamente espresso. Le elezioni presidenziali del 2019 si svolgeranno all’estero nei giorni 8, 9 e 10 novembre (I turno), rispettivamente 22, 23 e 24 novembre (II turno, a seconda del caso).

I cittadini romeni che non hanno optato per il voto attraverso corrispondenza possono votare in qualsiasi seggio elettorale organizzato al di fuori del Paese, sulla base di un documento di identità romeno valido il giorno della votazione.

L’esercizio del diritto di voto in un seggio elettorale all’estero non è condizionato dall’iscrizione nel Registro elettorale.

Vi presentiamo di seguito una serie di informazioni utili riguardo lo svolgimento del processo elettorale nell’ambito dei seggi elettorali in Italia e, nello specifico, nella Regione Lazio:

INFORMAZIONI GENERALI

  • Ogni elettore ha diritto ad un solo voto. Il voto è universale, segreto, diretto, uguale e liberamente espresso.
  • Le votazioni si svolgono da venerdì a domenica, secondo il seguente calendario:
    • Venerdì, 8/22 novembre 2019, tra le ore 12.00 – 21.00
    • Sabato, 9/23 novembre 2019, tra le ore 7.00 – 21.00
    • Domenica, 10/24 novembre 2019, tra le ore 7.00 – 21.00
  • Nell’ambito dei seggi elettorali all’estero funzionerà il Sistema informatico di monitoraggio delle presenze al voto (SIMPV) e la prevenzione del voto illegale; questo presuppone che un operatore di computer preleverà, nel seggio elettorale, prima di esercitare il diritto di voto, i dati personali dell’elettore e li introdurrà nell’applicazione speciale, che genera in modo automatico le liste elettorali supplementari per l’estero. L’applicazione ha, inoltre, lo scopo di prevenire le frodi elettorali e il voto multiplo.

DOVE SI PUÒ VOTARE NELLA REGIONE LAZIO?

  • In Italia verranno istituiti 142 seggi elettorali, il maggior numero di seggi istituiti in Italia dalle autorità romene. La lista dei seggi elettorali organizzati in Italia e Malta è disponibile qui.
  • A Roma saranno organizzati 5 seggi elettorali. Nella Regione Lazio gli elettori romeni potranno votare nei seguenti 16 seggi elettorali istituiti:
    • Roma 1 – Ambasciata di Romania in Italia, Via Nicolò Tartaglia n. 36 – Roma
    • Roma 2 e 3 – Consolato di Romania in Italia, Viale Libano n. 40 – Roma
    • Roma 4 e 5 – Accademia di Romania, Piazza Jose de San Martin n. 1 – Roma
    • Ostia – Piazza della Stazione Vecchia, n. 26 – Lido di Ostia
    • Guidonia – Via Maurizio Moris, n. 7 – Guidonia Montecelio
    • Ladispoli – Via Yvon De Begnac, snc – Ladispoli
    • Viterbo – Centro Sociale Polivalente “Sacrario”, Piazza Dei Caduti n. 19 – Lazio
    • Monterotondo – Centro Sociale Comunale per Anziani di Monterotondo, Via John Fitzgerald Kennedy, n. 47 – Monterotondo
    • Palestrina – Pala Verde, Via della Stella, snc – Palestrina
    • Albano Laziale – Ex-Chiesa delle Grazie, Via Anfiteatro Romano, n. 18 – Albano Laziale
    • Frosinone – Auditorium Paolo Colapietro, Via Giovan Battista Grappelli, n. 3 – Frosinone
    • Latina – Viale XVIII Dicembre, n. 124 – Latina
    • Tivoli – Ex Chiesa di San Michele, Piazza Palatina, n. 1 – Tivoli
    • Rignano Flaminio – Via Flaminia km 45.200, – Piano Paradiso, Civita Castellana

CHI HA IL DIRITTO DI VOTO?

  • Hanno diritto a votare i cittadini romeni che hanno compiuto 18 anni di età, compreso il giorno delle elezioni, e che non sono stati messi sotto interdizione oppure non è stato loro vietato l’esercizio del voto, per la durata stabilita dalla sentenza definitiva della corte.
  • I cittadini romeni che il giorno delle elezioni si trovano all’estero, a prescindere dal motivo della loro presenza sul territorio estero (domicilio, residenza, turismo), possono votare in qualsiasi seggio elettorale organizzato all’estero, attraverso la registrazione sulle liste elettorali supplementari, sulla base di un documento di identità romeno valido.
  • I documenti di identità in base ai quali è possibile votare all’estero sono: carta di identità, carta di identità elettronica, carta di identità provvisoria, passaporto semplice, passaporto semplice elettronico, passaporto semplice temporaneo, passaporto diplomatico, passaporto diplomatico elettronico, passaporto di lavoro, passaporto di lavoro elettronico o, nel caso di studenti di scuole militari, libretto di servizio militare.
  • Alle elezioni presidenziali di novembre 2019, in base alle disposizioni legali applicabili, non si può votare con il titolo di viaggio e non si può utilizzare la carta elettorale. Raccomandiamo di verificare in anticipo la validità dei documenti di identità romeni.
  • Per esercitare il diritto di voto attraverso corrispondenza per le elezioni del Presidente della Romania, l’elettore ha avuto la possibilità di registrarsi come elettore attraverso corrispondenza, entro la data del 15 settembre 2019. Nel caso in cui l’ufficio elettorale competente non ha registrato l’arrivo della busta esterna inviata da voi, sarete notificati via e-mail in data 8 novembre, rispettivamente 22 novembre 2019, e potrete esercitare il diritto di voto al seggio elettorale più vicino.

Per maggiori informazioni invitiamo i cittadini romeni a consultare:

Post correlati
AttualitàCittàSalute

Sclerosi multipla, nuovo grande risultato per il Natale di Aism a Cerveteri

AttualitàCuriosità

Temporali, la Protezione Civile dirama l'allerta

Attualità

Oggi sciopero dei medici: a rischio 1,5 milioni di prestazioni sanitarie

Attualità

Ladispoli, concerto di Natale a cura della Banda "La Ferrosa"

Iscriviti alla nostra Newsletter e rimani sempre aggiornato.