Continuano le iniziative di orientamento dell’istituto tecnico “Di Vittorio” di Ladispoli. Il prossimo appuntamento è l’open day di sabato 14 gennaio 2023 dalle ore 9:30 alle 12:30, in via De Begnac.
L’istituto offre gli indirizzi A.F.M. (Ammministrazione, Finanza & Marketing) e C.A.T. (Costruzioni, Ambiente e Terrotorio), ciascuno con la sua storia e la sua identità culturale e formativa, ma con l’obiettivo comune di realizzare progetti di apprendimento che sappiano coniugare conoscenze e competenze, che sappiano rendere gli studenti protagonisti e soggetti attivi del percorso educativo. L’indirizzo C.A.T. è caratterizzato da una forte impronta “green”, attento alla formazione dei giovani anche dal punto di vista dello sviluppo sostenibile e delle tematiche ambientali. L’indirizzo A.F.M. è caratterizzato da una forte presenza delle lingue straniere e degli elementi essenziali del diritto, dell’economia aziendale e delle tecnologie informatiche.
Gli studenti e i genitori delle scuole medie potranno incontrare i docenti che illustreranno i percorsi formativi e le caratteristiche dei singoli indirizzi, potranno visitare i laboratori e assistere ma soprattutto partecipare a lezioni dimostrative delle materie di indirizzo. In particolare nei laboratori di fisica/chimica, di disegno al computer con il software autocad, di economia aziendale e informatica. Alle lezioni nei laboratori saranno presenti anche alcxuni studenti dell’ Istituto che aiuteranno gli alunni delle scuole medie a svolgere le attività. Si sa quanto sia importante scegliere la scuola giusta: in questa scelta è fondamentale tener conto delle proprie passioni e delle proprie inclinazioni; con queste attività si vuol dare un contributo fattivo nel prendere questa decisione.

Un punto di forza dell’istituto tecnico è quello di essere una scuola aperta dove gli studenti possono partecipare alle numerose attività e approfondire la loro preparazione. Questa possibilità viene supportata dallo sviluppo di progetti di PCTO (alternanza scuola-lavoro) e di tirocini formativi presso aziende o studi tecnici di settore, destinati agli studenti del triennio. Il periodo di alternanza scuola-lavoro viene considerato come parte integrante dell’attività formativa perché permette ai ragazzi di mettere in pratica ciò che hanno studiato da un punto di vista teorico e consente di acquisire maggiore consapevolezza delle abilità sviluppate.
Tra le iniziative proposte ci sono anche i corsi di lingua straniera, che offrono la possibilità di ottenere certificazioni qualificanti come il PET e il KET.
Inoltre gli studenti con bisogni educativi speciali (BES) potranno trovare accoglienza e progetti che li tutelino e sappiano renderli protagonisti dell’azione educativa . Progetti come quelli che nell’ Istituto “Di Vittorio” i docenti portano avanti re sullo spazio verde e sui percorsi di autonomia possono essere un veicolo importante per l’acquisizione di competenze importanti in situazioni di fragilità.
Per prenotarsi all’open day del 14.12.2023 è sufficiente cliccare sul seguente link: https://www.isisdivittorio.edu.it/index.php/orientamento/2-uncategorised/1262-orientamento-tecnico
oppure accedere al sito della scuola https://www.isisdivittorio.edu.it/ ed entrare nella sezione “orientamento tecnico”
La scuola deve essere bella da vedere e un luogo sicuro da vivere.