Si sono susseguite in questi giorni voci di infiltrazioni malavitose nel comune di Fiumicino, ma il Sindaco specifica: “Le autorità intervengono prontamente” in certi casi
Malavita a Fiumicino, il Sindaco Baccini interviene sulle voci –
“Negli ultimi giorni sono circolate, in particolare sui social network, voci relative a presunte infiltrazioni malavitose nel nostro territorio.
Si precisa che, ad oggi, non esistono riscontri ufficiali né elementi oggettivi che confermino tali affermazioni. L’Amministrazione comunale opera in costante collaborazione con le competenti Autorità di pubblica sicurezza, le quali intervengono prontamente qualora emergano fatti concreti”.
A dichiararlo in una nota ufficiale è il Sindaco di Fiumicino Mario Baccini che prosegue: “È fondamentale distinguere tra informazioni verificate e semplici illazioni, che rischiano di generare allarmismo infondato e di indebolire la fiducia reciproca all’interno della comunità.
Il Comune continuerà a garantire la massima trasparenza e a mantenere i cittadini aggiornati esclusivamente su dati e provvedimenti ufficiali”.
A giugno la città portuale era stata investita dall’arresto di quattro persone, due imprenditori e due dipendenti comunali, nell’ambito di un’indagine per corruzione.
All’epoca si tratta di accuse per un giro di carte di credito e regalie nell’ambito di appalti nel terzo settore e dell’immigrazione.
Pochi giorni dopo la vicenda, a seguito di un grave attentato ad Ostia dove venne distrutta una palestra, venne realizzata una manifestazione contro la mafia a cui parteciparono anche personalità politiche e attivisti di Fiumicino, segno dell’importanza dell’argomento per la città. Un tema quello della malavita organizzata che, da sempre, è fortemente attenzionato su tutto il territorio della provincia di Roma.
