Firmato il decreto dal Vicesindaco Perretta
Ladispoli, nominate le guardie ambientali
Arrivano in città quattro nuove guardie ambientali. Il vicesindaco Perretta, infatti, con un decreto firmato in data 24 luglio, ha nominato, le nuove figure che opereranno in città. Si tratta di Abrusci Lorenzo, Vaia Gian Piero, Altei Claudio, Altei Marco. Saranno i componenti, locali, dell’Associazione Nazionale denominata ANUU Migratoristi, regolarmente riconosciuta dal Ministero dell’Agricoltura. Si concretizza così la convenzione 79/2019 che disciplina l’attività di queste nuove figure, già guardie zoofile per nomina del questore di Roma. La stipula della convenzione, che resterà in vigore fino al 22 luglio del 2020, rientra nella volontà dell’amministrazione comunale di migliorare l’attività di controllo del territorio e in quella di voler contrastare in modo efficace l’abbandono dei rifiuti.
Saranno, quindi, più ferrati e stringenti i controlli sul territorio al fine di limitare i comportamenti irrispettosi nei confronti dell’ambiente alla luce anche delle ordinanze, emanate nei mesi scorsi, relative al divieto di fumare in acqua, di buttare cicche sulla spiaggia, di portare gli amici a quattro zampe sulle spiagge libere (a eccezione di quella a Marina di Palo loro dedicata), e di pescare al di fuori degli orari consentiti.

La nomina di queste nuove guardie del gruppo Annu, quindi, rientra proprio nell’esigenza di frenare la sempre più incontrollabile “desiderio di trasgredire”. I volontari, affiancando il Nogra (sempre più impegnato su tutto il territorio comunale a tutela degli amici a quattro zampe) e Fareambiente (vigili sull’abbandono dei rifiuti), pattuglieranno per tutta l’estate le spiagge libere così da garantire il rispetto delle ordinanze sindacali e dei regolamenti firmati dall’amministrazione comunale.