Ladispoli – Cerveteri in Azione punta il dito contro le “chiamate all’assembramento” e pronto a segnalare tutto alle autorità competenti
Ladispoli: nel mirino le inaugurazioni delle aree giochi e del palazzetto –
Ladispoli – Cerveteri in Azione all’attacco dell’amministrazione Grando. Nel mirino le inaugurazioni del cantiere del palazzetto dello sport, dell’area giochi di piazza Domitilla e largo Verrocchio e l’invito alla cittadinanza di contribuire alla tinteggiatura della staccionata dell’area giochi a via Ancona.
“L’azione del governo cittadino di piazza Falcone si è caratterizzata ultimamente per l’abitudine a festeggiare attraverso l’ormai ripetuto schema di marketing politico a cui siamo abituati”.
“Dei semplici ma deliziosi lavori che – senza nulla togliere – andrebbero considerati ‘ordinaria amministrazione’: riparazione di parchi giochi, installazione e tinteggiatura di staccionate, inaugurazione di cantieri su progetti avviati da precedenti amministrazioni”.
“Invece il pacchetto completo di pre campagna elettorale viene predisposto e organizzato, con tanto di foto di rito, interviste esclusive e ‘chiamate all’assembramento’ come se l’emergenza in corso per il covid 19 non riguardasse la nostra città”.
E Ladispoli-Cerveteri in Azione si rivolge anche ai cittadini: “Vogliamo ricordare a coloro che vi partecipano che, per quanto dotati di mascherine, gli assembramenti in questo periodo rimangono e sono doppiamente pericolosi per via del diffondersi della variante inglese, che impatta purtroppo anche sui bambini come la chiusura della Ilaria Alpi ha purtroppo dimostrato”.
E per il gruppo politico l’aumento dei casi in città potrebbe essere determinato dai “disinvolti festeggiamenti in piazza a Carnevale” e che addirittura tra qualche settimana se ne possa generare qualcun altro a causa delle “recenti inaugurazioni”
Da qui l’appello all’amministrazione comunale e in particolare al sindaco come autorità sanitaria di “non sottovalutare l’attuale emergenza sanitaria e il pericolo di un maggiore contagio, ma di adottare con urgenza, tutte le misure necessarie comprese quelle più severe, per il rispetto delle misure di contenimento, al fine di scongiurare l’aumento dei casi in considerazione anche del fatto che le attuali disposizioni normative possono portare all’adozione della zona rossa del solo Comune con ulteriore danno economico alla città”.
E se il Sindaco non dovesse procedere il movimento politico si dice pronto “a segnalare a tutti gli enti e le autorità competenti, compresa l’autorità prefettizia, tale colpevole negligenza con tutte le eventuali successive conseguenze e misure che ne deriveranno”.