fbpx
 
Città

Ladispoli, la campionessa Erika Ferraioli incontra i ragazzi

L’atleta racconta se stessa e lo sport in un video-incontro con gli studenti delle Medie

Ladispoli, la campionessa Erika Ferraioli incontra i ragazzi –

Gli alunni dell’Istituto Comprensivo Ladispoli 1 hanno avuto la possibilità di conoscere la campionessa olimpionica Erika Ferraioli.

I ragazzi della 3A della secondaria di primo grado hanno avuto modo di conoscere l’atleta in videoconferenza.

Erika Ferraioli è campionessa italiana di nuoto e medaglia d’oro, pluripremiata, specializzata nelle distanze brevi di stile libero.

L’emozionante incontro, si è svolto ieri, 12 marzo, ed è stato organizzato dai docenti Francesca Biscotti, Gabriele Danzi, Cinzia Corsi e da tutto il Consiglio di classe.

L’incontro rientra nell’ambito del progetto “Agenda 2030”, un importantissimo progetto di ampio respiro, approvato nel 2015, dagli stati membri dell’ONU.

“Agenda 2030” si caratterizza come un programma d’azione per le persone e il pianeta ed ha come obiettivi di sviluppo, quello di porre fine ad ogni forma di povertà nel mondo, ridurre le disuguaglianze e diminuire le sostanziali differenze tra Paesi ricchi e Paesi poveri, promuovere società pacifiche cercando di cambiare il nostro pianeta e renderlo un posto migliore per tutti.

“Sviluppare nei nostri studenti la capacità di agire da cittadini responsabili e di partecipare pienamente e consapevolmente alla vita civica, culturale e sociale della comunità”.

Si legge in un comunicato ufficiale della scuola.

“È questo l’obiettivo che i docenti del nostro Istituto, diretto dalla prof.ssa Enrica Caliendo, si sono proposti sviluppando un itinerario di lavoro finalizzato a conoscere gli obiettivi del piano dell’“AGENDA 2030”.

Fra questi anche quelli di favorire e promuovere l’esercizio fisico e l’attività sportiva, fondamentali per il pieno sviluppo dell’organismo e per mantenere uno stato di salute ottimale.

Durante l’incontro, la campionessa, ha avuto modo di raccontare e condividere con i ragazzi la sua straordinaria esperienza sportiva e rispondere alle loro curiosità e alle loro domande.

“Esprimiamo dunque grande soddisfazione, sia per il fatto che i nostri alunni hanno avuto la possibilità di confrontarsi con un personaggio di rilievo del mondo dello sport”, dichiarano gli insegnanti.

“In un momento così difficile, denso di restrizioni e di isolamento, un incontro così, anche se a distanza, è stato di grande conforto per docenti e alunni”, aggiungono.

Erika Ferraioli “ha saputo piacevolmente trasmettere la grande voglia di fare e la grande forza di volontà che occorrono per superare le logiche difficoltà che ogni sfida presenta, stando sempre attenta a far capire quanto lo studio rappresenti sempre e comunque una priorità anche rispetto alle passioni sportive”.

“Educare le nuove generazioni non è mai stato un compito facile, e non lo è ancora di più oggi, epoca di “relativismi morali e culturali” in cui, alla fine, tutto è accettato in nome del successo e della visibilità.  

Crediamo e siamo perciò, sempre più convinti, che allargare l’offerta formativa con iniziative che permettano agli alunni di confrontarsi direttamente con chi è in grado di farli riflettere, dando loro esempi di vita sani e punti di riferimento stabili, raccontando esperienze di vita vera, sia il modo migliore per aiutarli nella loro crescita”.

Post correlati
CittàCultura

Ladispoli, "Mi volevi affondare": oggi su Spotify il primo singolo di Albasax

CittàNotizie

Viabilità, da oggi limite a 30 km/h su alcuni tratti della Settevene Palo, Strada Provinciale Statua e sulla Braccianese

CittàCronaca

Gli studenti dell’Istituto Alberghiero di Ladispoli in visita al ghetto di Roma

CittàCronaca

Civitavecchia: a fuoco casetta di legno al mercato di piazza XXIV Maggio

Iscriviti alla nostra Newsletter e rimani sempre aggiornato.