Ladispoli

Ladispoli, “Estate Sicura”: bilancio positivo. Tanti i controlli sulle coste

Ladispoli, “Estate Sicura”

Si è conclusa con successo l’operazione “Estate Sicura”, il progetto coordinato tra Capitaneria di Porto, Comune e Protezione Civile Dolphin che ha garantito sicurezza e prevenzione sulle spiagge. Nessuna tragedia registrata grazie anche al presidio costante di giovani volontari sui torrini di avvistamento delle spiagge libere e all’impegno quotidiano della Guardia Costiera.

Oltre ai salvataggi, numerosi i controlli nei ristoranti e negli stabilimenti balneari: una trentina i verbali elevati per irregolarità nella tracciabilità degli alimenti, in particolare del pesce. Alcuni gestori non hanno rispettato le norme previste dalla legge del 2012, incorrendo in sanzioni amministrative per la mancata indicazione di origine, lavorazione e scadenza dei prodotti.

Ladispoli, “Estate Sicura”: bilancio positivo. Tanti i controlli sulle coste
Ladispoli, “Estate Sicura”: bilancio positivo. Tanti i controlli sulle coste

Sotto osservazione anche i pescatori amatoriali, sorpresi a pescare in orari vietati e in zone pericolose per i bagnanti: multe, diffide e sequestri per i recidivi. Segnalazioni frequenti sono arrivate da turisti e residenti, esasperati dall’abbandono di ami e lenze.

Stangati anche diversi diportisti imprudenti e un noleggiatore abusivo di moto d’acqua, smascherato da agenti in borghese: due maxi sanzioni da 3.600 euro per aver fatto guidare un 11enne e per esercizio abusivo.

Infine, un lido è stato sanzionato perché il bagnino non era in postazione al momento del controllo.