L’appuntamento, voluto da Allianz Marchese, il 4 ottobre dalle 9 in piazza Rossellini
Ladispoli, arriva Youth Music Festival –
In piazza Rossellini arriva Youth Music Festival, una giornata interamente dedicata alla musica promossa dall’agenzia Allianz Marchese di Ladispoli e col patrocinio del comune.
“Dove non arriva il silenzio, c’è musica – spiega Manuela Marchese – artefice principale del progetto. Si tratta di un progetto in cui la musica è vista come mezzo di comunicazione, strumento di educazione, movimento di vita. Ogni individuo, comunità, società ed ogni azienda ha la sua comunicazione, la sua educazione e di conseguenza la sua vita. Quando un‘azienda offre servizi ad una comunità – aggiunge – è possibile poter udire il suono e dopo di esso la sinfonia. Oggi, essere strumenti può essere un valore aggiunto: si può ‘esprimere’ la propria musica cercando di entrare in sintonia con tutti gli altri.
Allianz, primo gruppo assicurativo nel mondo, ogni giorno, in ogni parte, ascolta la musica della società e della sua comunità, in modo da creare una vera e propria sintonia con i propri servizi. Da queste considerazioni, dal sentimento etico e professionale dell’Agenzia Allianz Marchese di Ladispoli, nasce il progetto “Youth Music Festival”. Non è altro – spiega Manuela Marchese – che il proseguimento di tutti gli altri eventi sociali targati Allianz Marchese. Per l’occasione, in pieno centro città, in piazza Rossellini, Allianz Marchese sposerà la musica; si parte la mattina con gli alunni delle scuole che si cimenteranno nelle varie forme di arte musicale. Dal DJ alla nuova espressione Trap/Rap, passando per l’ambita figura dello speaker radiofonico. Una giornata tra formazione e divertimento. Il tutto si concluderà, in serata, con il contest delle associazioni musicali pronte a duellarsi, intrattenendo la piazza al ritmo di pop e rock.
E’ un progetto ambito per Allianz Marchese che ha sempre creduto nei valori etici e morali che la società può generare, come in questo caso la musica. Educare, divertire e sperimentare o anche semplicemente vivere meglio: questo è quello che si vuole far toccare in un giorno di pura melodia sociale”.

IL PROGRAMMA
- ore 9 Incontro al Musi Village
- ore 9.15 Inizio attività con l’istituto comprensivo Corrado Melone
- ore 9.30 “Fun e Rude” Rap e didattica
- ore 10.30 “Altro Suono” di Franco Pierucci
- ore 11.30 Dj e produttore Miki Johnson
- ore 12.30 Speaker radiofonica della Nsl Lara Calisi
- ore 14 Didattica “Altro suono” di Franco Pierucci
- ore 15 Didattica speaker Lara Calisi
- ore 15.30 Didattica con Miki Johnson
- ore 16 Didattica con rapper “Fun e Rude”
- ore 16.30 Andiamo in scena con “Fun e Rude”
- ore 17.30 Esibizione “Altro suono”
- ore 18.30 Dj set con Miki Johnson
- ore 19.30 Esibizione Franco Pierucci