Il Comandante Blasi: “Non possiamo dire naturalmente dove le monteremo però è chiaro che ruoteranno nei punti più strategici”
Ladispoli, al via l’installazione delle fototrappola: le località segrete –
“Avremo a disposizione circa 10 fototrappola”, spiega a Civonline Sergio Blasi, comandante della Polizia locale di Ladispoli.
È la soluzione per la lotta agli incivili che scaricano abusivamente i rifiuti in giro nel territorio di Ladispoli.
“Credo che ad inizio del 2023 saranno già pronte. Non possiamo dire naturalmente dove le monteremo però è chiaro che ruoteranno nei punti più strategici”, chiarisce Blasi.
Il fenomeno è particolarmente diffuso e grave.
I volontari delle Guardie ambientali, ormai quotidianamente, individuano nuove discariche abbandonate ovunque.
Sarà dunque il primo passo in attesa dell’introduzione anche a Ladispoli della Tarip, la tariffa dei rifiuti puntuale.
Il nuovo sistema che premierà chi conferirà il minor quantitativo di indifferenziata è già attivo nella vicina Cerveteri.
Il rischio è, come sempre, nei furbi che potrebbero presentare un mastello vuoto davanti alla porta di casa, ma gettare nelle campagne circostanti i propri rifiuti.
“Le telecamerine saranno posizionate anche nelle frazioni agricole”, anticipa Blasi.
Le fototrappole sono degli strumenti che hanno già in passato dimostrato la propria efficacia incastrando chi con i furgoni abbandonava i rifiuti in campagna.
Anche Cerveteri e Fiumicino hanno ottenuti buoni risultati dal loro utilizzo nel contrasto a questo genere di reati contro l’ambiente.
(Immagine di repertorio)