È questo quanto emerso dal tour della costa laziale di Goletta Verde
“La Foce del Marta, del fosso Zambra e del Vaccina sono inquinate”
Acque inquinate lungo la costa laziale. A rilevarlo, Goletta Verde che nella giornata di oggi ha presentato a Roma un’analisi approfondita sulla qualità delle foci dei fiumi.
Circa il 60% dei campioni delle acque è fortemente inquinato.

Le foci sono 14 volte oltre i limiti di legge. A rilevarlo, Goletta Verde che ha misurato la qualità delle acque nella provincia di Roma.
La maggiore criticità si presenta sul Lido di Tarquinia, con la foce del fiume Marta; a seguire a Marina di Cerveteri con la Foce del Fosso Zambra. Anche a Ladispoli le acque sarebbero inquinate, per quanto riguarda il Rio Vaccina.
“La Foce del Marta, del fosso Zambra e del Vaccina sono inquinate”
Seguono la Foce del Tevere a Fiumicino, la Foce del Rio Torto e la Foce del Gros Fosso grande a Marina di Ardea, la Foce del Fosso del cavallo ad Anzio, la foce del fiume Arrone sul lungomare di ponente a Fregene e il mare davanti alla Foce del canale via Filadelfia Torvaianica. Quest’ultimo risulta essere il più inquinato di tutta la costa.
Rientrano invece nei limiti di legge il canale dei Pescatori a Ostia e il lungomare Pyrgi di via Olimpo a Santa Severa. Anche in provincia di Viterbo, a Montalto Marina, la foce del fiume Fiora.