fbpx
 
Notizie

Inaugurato il Natale 2019 al Castello di Santa Severa con la Festa delle Meraviglie

“Ad attendervi un Natale strepitoso” ha appena dichiarato il Sindaco di Santa Marinella Pietro Tidei

Inaugurato il Natale 2019 al Castello di Santa Severa con la Festa delle Meraviglie

di Beatrice Pucci

Dopo il grandissimo successo dello scorso anno che ha visto la partecipazione di oltre 40 mila persone e più di 25 mila visitatori al “Villaggio di Babbo Natale”, il Castello di Santa Severa torna a brillare di luce propria con il Natale 2019.

E’ stato inaugurato ufficialmente il Castello di Santa Severa, con il nuovo Villaggio del Natale, realizzato grazie alla Fondazione Caffeina, vincitrice del bando per il 2019; i mercatini, la pista di pattinaggio sul ghiaccio e tanti stand tutti da scoprire.

“Ad attendervi un Natale strepitoso” ha appena dichiarato il Sindaco di Santa Marinella Pietro Tidei, il quale ha voluto annunciare con grande orgoglio la presenza di oltre 500 eventi tra cultura, spettacoli dal vivo, per grandi e soprattutto per bambini, senza però voler rovinare l’effetto sorpresa.

“L’invito è esteso a tutti – ha proseguito, anticipando però qualcosa – Ad attendervi musica, divertimento e Fabbrica di cioccolato, momenti di gioia per tanti bambini che potranno incontrare Babbo Natale e la Befana. Inoltre sarà possibile vivere le fantasie del Natale nella suggestiva cornice del Castello di Santa Severa”.

Ha concluso, ringraziando la Regione Lazio, LazioCrea e Il Presidente Zingaretti per questa importante iniziativa e occasione volta non solo alla città di Santa Marinella, anche a tutto il comprensorio e alla città di Roma.

Ha concluso, ringraziando la Regione Lazio, LazioCrea e Il Presidente Zingaretti per questa importante iniziativa e occasione volta non solo alla città di Santa Marinella, anche a tutto il comprensorio e alla città di Roma.

A tal proposito, a rappresentare la Regione presente questa sera al Maniero, Albino Ruberti Capo Gabinetto, il quale ha preso parola accanto al Sindaco, esprimendo la sua felicità per questa nuova ed importante seconda edizione. “E’ un lavoro comune che stiamo portando avanti insieme al Sindaco Tidei che ringraziamo per il sostegno e per il continuo stimolo a fare sempre meglio.

“Questa seconda tappa, come poi è stata anche la prima, è molto importante anche perché non solo valorizza il successo dello scorso anno, ma segna ulteriori passi in avanti. Primo fra tutti, la nuova apertura della Chiesa all’interno del borgo, che riprenderà vita grazie ad un accordo stipulato tra la Regione e la diocesi.

“Rappresenta per noi – ha concluso poi Ruberti – un lavoro comune che stiamo cercando di portare avanti insieme al Sindaco Tidei che ringraziamo per il sostegno e per il continuo stimolo a fare sempre meglio”.