Per la Questura presenti 30 mila persone; per gli organizzatori 100 mila. Le reazioni della Politica
Guerra in Ucraina, migliaia di persone al corteo per la pace a Roma –
Si è tenuto oggi il corteo della manifestazione per la pace a Roma: una marcia da Piazza della Repubblica fino a Piazza San Giovanni.
Nei giorni scorsi se ne era parlato per i disagi dovuti alle strade chiuse ed ai mezzi pubblici deviati per fare spazio alla lunga marcia contro la guerra che si sarebbe tenuta oggi nella Capitale.
Numeri comunque rilevanti quelli dei partecipanti: la Questura di Roma ha valutata la presenza di 30 mila persone, mentre per gli organizzatori sono stati ben 100 mila i manifestanti.
La marcia si è tenuta senza alcun tipo di tensione: davanti al corteo capeggiava lo striscione “Europe for Peace” portato dagli scout e dai giovani della Comunità di Sant’Egidio, seguiti dai rappresentanti delle organizzazioni promotrici e da quelli delle istituzioni come sindaci, presidenti di regioni e province con i propri gonfaloni.
La politica e il corteo
“A Crosetto dico che visto che è stata votata una risoluzione in Parlamento, non si azzardi a decidere un nuovo invio armi senza un confronto in Parlamento”, ha detto l’ex presidente del consiglio Giuseppe Conte, presente alla manifestazione.
Ed il segretario del Partito Democratico Enrico Letta ha detto che “siamo a nostro agio in una piazza che chiede pace e per noi pace vuol dire la fine dell’invasione russa. Questo è il punto centrale, la fine dell’invasione della Russia”.
“Non lascio la pace in mano a Conte e ai “pacifisti” equidistanti – ha polemicamente dichiarato Roberto Giachetti di Italia Viva, anche lui presente alla manifestazione –. Non c’è pace senza il ritiro dei russi”.
Claudio Lippi
(Fonte: Ansa)