fbpx
 
CittàCultura

Grande successo per la “Lectura Dantis” di e con Agostino De Angelis alla Necropoli dei Monterozzi di Tarquinia



Una prima domenica di ottobre all’insegna della Cultura, nella Necropoli Etrusca dei Monterozzi di Tarquinia, nell’ambito della Domenica al Museo, promossa dal Ministero della Cultura con la messa in scena della “Lectura Dantis” teatralizzata itinerante, di e con Agostino De Angelis, promossa dal Parco Archeologico di Cerveteri e Tarquinia (PACT), dal Direttore Vincenzo Bellelli e organizzato da Desirée Arlotta, presidente dell’Associazione Culturale ArcheoTheatron.

La Necropoli ha accolto i numerosi visitatori, che nella mattinata di domenica 1 ottobre, hanno affollato il sito etrusco e potuto apprezzare durante la visita, dei versi più famosi della Divina Commedia di Dante Alighieri. Le terzine dantesche dell’Inferno, Purgatorio e Paradiso hanno riecheggiato per la prima volta nella Necropoli, tra le numerose tombe, che rappresentano gli ipogei dipinti più celebri del mondo etrusco.

Grande successo per la “Lectura Dantis” di e con Agostino De Angelis alla Necropoli dei Monterozzi di Tarquinia
La “Lectura Dantis” di e con Agostino De Angelis alla Necropoli dei Monterozzi di Tarquinia

Ad interpretare i versi insieme allo stesso De Angelis, nel ruolo di Dante, Ulisse e Conte Ugolino, le voci narranti di Mariapia Gallinari e Alessandra De Antoniis anche nel ruolo di Matelda, tra i personaggi Beatrice Eleonora Pini, Caronte Gabriele Campagna e degli allievi del Corso di Cinema Santa Marinella Viva di Sonia Signoracci, Monia Marchi Francesca da Rimini, Giacomo Costanzo Bonconte da Montefeltro, Riccardo Frontoni Pier delle Vigne, Andrea Vella S. Benedetto, Stefania Pace Sapia, Nerina Piras Piccarda Donati e il giovanissimo Filippo Soracco in una preghiera dedicata alla Madonna.

Un matinée inusuale per i turisti, anche per quelli stranieri, che durante la visita sono stati coinvolti, a sorpresa, nella messa in scena degli attori che sembravano anime uscite dalle tombe; un gioco del teatro molto accattivante, che caratterizza gli spettacoli del regista Agostino De Angelis e che riesce sempre a trasmettere grandi emozioni.   

Post correlati
CittàCultura

Successo per il primo “open afternoon” dell’Alberghiero di Ladispoli

CittàSport e Salute

Serie C Unica: la DCL Edilizia Rim Basket Cerveteri sfida Città Futura

CittàSport e Salute

Prima Vittoria in Divisione Regionale 1 per il BkL 1998 Basket Città di Ladispoli

CittàCronaca

Bracciano, fiamme nella notte in un fienile

Iscriviti alla nostra Newsletter e rimani sempre aggiornato.