Rinviati prima a causa del forte vento e successivamente per la tragica scomparsa di Noemi trascinata via dalla tromba d’aria di Focene
Festa del cinema di Fregene, le serate conclusive il 3 e 4 agosto –
Sono state rinviate al 3 e 4 agosto le serate conclusive della Festa del Cinema di Fregene.
Ad annunciarlo gli organizzatori stessi.

Le due serate erano state rinviate inizialmente a causa del forte vento che si era abbattuto sul comprensorio e successivamente per la tragica scomparsa di Noemi, la giovane 26enne uccisa dalla furia della tromba d’aria.
La location rimane la stessa: il lido della Marina Militare di Fregene, sul lungomare di Levante, che ha già ospitato le prime due serate con un ottimo riscontro di pubblico.
Sabato 3 agosto sarà proiettato “Peccato che sia una canaglia” di Alessandro Blasetti, tratto da un racconto di Alberto Moravia e interpretato da Sofia Loren, Marcello Mastroianni e Vittorio De Sica.
Il film sarà preceduto dalla rassegna “Come eravamo”: una raccolta di cinegiornali dell’istituto Luce sulla Fregene degli anni ’50 e ’60.
Domenica 4 agosto invece, sarà il turno di “Dogman”, il capolavoro di Matteo Garrone.
Domenica sarà anche la serata in cui proprio a Garrone sarà assegnato il primo “Premio Ugo Gregoretti” in omaggio al genio del regista da poco scomparso.
Per entrambe le serate, l’appuntamento è alle 21 allo stabilimento della Marina Militare, lungomare di Levante 192, a Fregene.
Come nelle altre serate, sarà possibile visitare la mostra fotografica che racconta la lunga storia d’amore tra Fregene e il grande cinema d’autore italiano.
Gli eventi rientrano nel calendario di Fiumicino Estate e sono stati organizzati dal Comune in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia, l’istituto Luce e la Marina Militare e sono del tutto gratuiti.