
103 casi solo a Roma. Il 40% ha un collegamento con la Sardegna. Nessun decesso
Coronavirus. Nel Lazio 171 positivi: il 60% sono casi di rientro –
I dati della Regione Lazio di oggi parlano di ben 13.000 tamponi da cui emergono 171 casi positivi: 103 sono a Roma e non si registrano decessi.
Anche oggi si conferma una prevalenza dei casi di rientro (circa 60%) e con collegamenti dalla Sardegna (circa 40%).
Questa mattina l’Assessore D’Amato ha effettuato un sopralluogo all’aeroporto di Fiumicino per ringraziare gli operatori per la grande attività di testing e tracciamento che prosegue giornalmente.
Dopo gli aeroporti di Fiumicino e Ciampino e il drive-in al Porto di Civitavecchia sono attivi i test rapidi gratuiti e validati con risposta entro la mezz’ora anche ai drive-in del Santa Maria della Pietà, del Santa Caterina delle Rose, via degli Eucalipti e via Appia Nuova (Zooprofilattico).
L’Assessore specifica che i test rapidi saranno presto disponibili anche ai drive-in del Forlanini, del San Giovanni e della Asl Roma 6 e progressivamente in tutta la rete dei drive-in regionali.
I drive-in sono aperti anche oggi e domenica (tutte le info su SaluteLazio.it).
Proseguono le attività per i test di sieroprevalenza per le scuole.
Nella Asl Roma 1 sono 32 i casi nelle ultime 24h e di questi sedici i casi di rientro, quattordici con link dalla Sardegna, uno dalla Spagna e uno dalla Grecia. Otto sono contatti di casi già noti e isolati.
Nella Asl Roma 2 sono 55 i casi nelle ultime 24h e tra questi ventisei i casi di rientro, diciassette con link dalla Sardegna, due dalla Sicilia, due dal Molise, uno dalla Campania, uno dall’Abruzzo, uno dalla Grecia, uno dalla Croazia e uno dalla Francia.
Sono otto i casi positivi già in isolamento.
Nella Asl Roma 3 sono 16 i casi nelle ultime 24h e tra questi dodici sono di rientro, dieci con link dalla Sardegna, uno dalla Puglia e uno dalla Sicilia.
Un caso individuato in fase di pre-ospedalizzazione. Nella Asl Roma 4 sono 8 i casi nelle ultime 24h e tra questi tre con link dalla Sardegna e cinque sono contatti di casi già noti e isolati.
Nella Asl Roma 5 sono 7 i casi nelle ultime 24h e si tratta di quattro casi con link dalla Sardegna, uno dalla Sicilia e uno da Tenerife (Spagna).
Nella Asl Roma 6 sono 16 i casi nelle ultime 24h e di questi nove con link dalla Sardegna, uno dalla Sicilia, due dall’India e uno dalla Campania. Due sono contatti di casi già noti e isolati.
Nelle province si registrano 37 casi e zero decessi nelle ultime 24h. Nella Asl di Latina sono diciotto i casi di rientro, sei con link dalla Sardegna, uno dall’Argentina, uno dalla Spagna, uno dall’India, uno dall’Albania, uno dalla Romania, uno dalla Toscana e uno dalle Marche.
Quattro casi hanno link con un cluster noto e isolato.
Nella Asl di Frosinone si registrano dieci casi e di questi uno con link dalla Sardegna, sei dalla Puglia e uno dall’Emilia-Romagna.
Nella Asl di Viterbo sono cinque i casi e si tratta di un caso con link dalla Sardegna e quattro contatti di casi già noti e isolati.
Nella Asl di Rieti sono quattro i casi e sono tutti con link dalla Sardegna.