Dal 20 maggio il porta a porta sarà esteso su tutto il territorio comunale
Civitavecchia, estesa la raccolta differenziata –
La città portuale pronta a differenziare i propri rifiuti.
Dopo l’avvio del porta a porta in centro, ora è tempo di estenderlo anche al resto della città, compresi i quartieri “pilota”.
Si parte il 20 maggio.
A deciderlo il sindaco Antonio Cozzolino che proprio oggi ha firmato l’ordinanza per l’estensione del servizio porta a porta su tutto il territorio comunale.
CALENDARIO GIORNI DI RITIRO UTENZE DOMESTICHE
- Scarti alimentari e organici: martedì, giovedì e sabato
- Imballaggi in plastica e metalli: mercoledì e domenica
- Carta, cartone e cartoni per bevande: venerdì
- Rifiuti indifferenziati (non riciclabili): lunedì
CALENDARIO DEI GIORNI DI RITIRO PER LE UTENZE NON DOMESTICHE
- Scarti alimentari e organici: martedì, giovedì e sabato
- Imballaggi in plastica e metalli: mercoledì e domenica
- Cartone: Martedì, giovedì e sabato
- Carta e cartoni per bevande: venerdì
- Rifiuti indifferenziati (non riciclabili): lunedì
Le utenze domestiche di tipo singolo o condominiale dovranno continuare a usare per il conferimento del vetro le apposite campane stradali di colore verde dalle 7 alle 22.
Le campane stradali verdi per il conferimento del vetro potranno essere usate nella stessa fascia oraria, anche dalle utenze non domestiche alle quali non è stato assegnato in dotazione lo specifico contenitore
I cittadini, indipendentemente dal tipo di dotazione assegnata (singola o condominiale) che abbiano esigenza di smaltire pannolini, pannoloni e traverse sanitarie possono richiedere al gestore, Csp, l’attivazione del servizio dedicato, compilando l’apposito modulo e ritirando lo specifico contenitore da 40 litri di colore fucsia.
Per l’uso di questo contenitore è obbligatorio conferire i rifiuti in sacchi o sacchetti semi-trasparenti.
Il servizio di ritiro pannolini o pannoloni sarà effettuato il martedì, giovedì e sabato.
In alternativa, pannolini, pannoloni e traverse sanitarie dovranno essere smaltiti utilizzando i contenitori per i rifiuti indifferenziati non riciclabili il cui svuotamento è previsto il lunedì.
Il servizio di raccolta, nella zona 2, sarà effettuato a partire dalle 9.
I contenitori dovranno essere esposti al di fuori della propria abitazione, condominio o attività, sulla pubblica via possibilmente in prossimità della porta, portone di ingresso, entro le 9 del giorno di raccolta.
I rifiuti ingombranti potranno essere conferiti all’ecocentro comunale aperto il lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì e sabato dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17. La domenica dalle 9 alle 12.
Le utenze domestiche possono usufruire del servizio gratuito di RITIRO A DOMICILIO esclusivamente dei materiali ingombranti e dei RAEE prenotando l’appuntamento al numero telefonico 345-8075178 dalle ore 9,00 alle ore 12,00. È previsto il ritiro gratuito al piano stradale fino a 2 (due) metri cubi per un massimo di 3 (tre) ritiri all’anno e un massimo di 2 (due) ritiri in un mese; nel caso di cittadini con più di 70 anni e per i portatori di handicap il servizio è gratuito anche al piano abitazione.
Per quanto riguarda i rifiuti “inerti”, sono ammessi cocci di vasi, sassi, piastrelle, sanitari in ceramica, calcinacci, murature, in piccola quantità (100 kg/50 l a settimana) e occasionalmente provenienti dal “fai da te” domestico, piccola manutenzione nelle abitazioni eseguita in economia diretta da privati cittadini. Non è ammesso il conferimento di rifiuti contenenti amianto (Eternit).