L’istituto comprensivo Salvo d’Acquisto ieri, 16 aprile, ha partecipato ad un incontro formativo e informativo con i carabinieri della biodiversità che nelle persone degli App. Sc. Q.S. Alfredo Cea e Stefano Capitani e dell’ OTI Silio Italico Lecchini appartenenti al Nucleo Carabinieri Tutela Biodiversità “Saline di Tarquinia” hanno presentato e dato forma al progetto: “Un albero per il futuro”.
Quello di ieri è un progetto di rilevanza nazionale sull’educazione ambientale dove si insiste sull’importanza della forestazione e della conservazione della biodiversità attraverso la messa a dimora di piantine, futuri alberi o arbusti, che costituiranno un bosco diffuso.
E difatti, durante il progetto, ci sono state donate ben 15 piantine di piccoli arbusti messe a dimora dagli stessi studenti che hanno preso parte all’evento. Anche un altro dono speciale è arrivato a noi: un dono che deve ricordarci l’importanza di seguire uno stile di vita coerente con i principi della legalità. Parliamo di un piccolo bonsai, duplicazione dell’albero che cresce nei pressi dell’abitazione del magistrato eretto a simbolo, insieme al suo amico e collega Paolo Borsellino dell’impegno verso la lotta alle mafie.
La presenza dell’Albero di Falcone concorrerà a sensibilizzare i nostri ragazzi sul tema dell’impegno sociale e contribuirà a ricordarci, giorno dopo giorno, l’importanza della salvaguardia ambientale. Questo è un tema molto caro alla mia scuola che si impegnerà, da oggi, ancor di più a curare i suoi spazi verdi e non ultimi l’orto didattico e il giardino delle farfalle.


