L’evento si è svolto domenica scorsa al Granarone registrando il tutto esaurito
Cerveteri, ancora un successo per il Concerto lirico –
Riceviamo e pubblichiamo –
Un altro grande successo per il Concerto lirico che si è svolto Domenica 24 febbraio al Granarone di Cerveteri dove, ancora una volta col tutto esaurito nella sala Consiliare si è svolto il quarto concerto cameristico proposto dall’orchestra Sinfonica Renzo Rossellini sul progetto del Comune di Cerveteri e la Regione Lazio.
Anche questo concerto è stato impreziosito dalla presenza del Sindaco Alessio Pascucci e dell’Assessore alla Cultura, Federica Battafarano, che hanno espresso grande apprezzamento per la costante e crescente partecipazione del pubblico.
Il programma è stato dedicato alla lirica cameristica italiana ed ha avuto quali protagonisti gli esecutori: Anna de Santis, soprano, il tenore Stefano Osbat ed il pianista Giacomo Bellucci.
Partendo da Vincenzo Bellini, sono stati eseguiti brani di Mercadante, Tosti, Verdi, Respighi, Di Capua, Denza e altri importanti autori del primo novecento italiano.

Grande suggestione per le letture di Ada Negri e di Gabriele D’Annunzio magistralmente interpretate dagli attori Laila Aronica, Marco Valeri e Altiero Staffa, della Compagnia teatrale Castel del Sasso, che con la loro partecipazione hanno valorizzato i testi poetici delle liriche preparando un clima magico ad ogni brano e confermando le grandissime potenzialità artistiche del nostro territorio, bene esaltate dalla scelta dell’Orchestra Sinfonica Renzo Rossellini, di collegare e valorizzare tutte le più importanti realtà artistiche.
Il prossimo appuntamento è per DOMENICA 17 marzo, con un concerto cameristico per violoncello e pianoforte.
In programma musiche di Beethoven, Locatelli e Brahms, con i Maestri Sandro De Blasio al violoncello e Giacomo Bellucci al pianoforte. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.