Cerveteri

A Ceri nasce “Il Giardino delle Generazioni”: uno spazio condiviso per tutte le età

Un nuovo spazio pubblico, inclusivo e dedicato all’incontro tra generazioni sta per nascere nel cuore del Borgo di Ceri: è “Il Giardino delle Generazioni”, un’area verde aperta e accogliente, che sorgerà nel giardino dell’ex scuola per l’infanzia, ora restituito alla comunità grazie alla collaborazione tra il Comune di Cerveteri e l’ASD Bocciofila di Ceri.

Il progetto prende forma attraverso la firma di un Patto di Collaborazione, siglato ieri, martedì 16 settembre, alla presenza del Presidente dell’ASD Gianluca Pilli, che ha accolto con entusiasmo l’iniziativa e si è detto pronto, insieme ai volontari dell’associazione, a prendersi cura dello spazio e a promuoverne le attività.

A Ceri nasce “Il Giardino delle Generazioni”: uno spazio condiviso per tutte le età
A Ceri nasce “Il Giardino delle Generazioni”: uno spazio condiviso per tutte le età

“Un luogo dove ritrovarsi, indipendentemente dall’età” – ha dichiarato il Sindaco di Cerveteri Elena Gubetti – “Ringrazio di cuore il Presidente Gianluca Pilli e tutti i ragazzi della Bocciofila per l’impegno concreto con cui stanno portando avanti questo progetto. Un sentito ringraziamento va anche al Vice Sindaco Riccardo Ferri, con delega al Patrimonio, per il supporto e la disponibilità mostrata, e un caloroso grazie alla Consigliera Arianna Mensurati, che con la sua delega alla Terza Età lavora ogni giorno con passione per garantire attenzione, inclusione e partecipazione alla fascia più adulta della nostra comunità. Il suo impegno silenzioso ma costante ha reso possibile questo importante risultato”.

Grazie al Patto, il giardino tornerà ad essere uno spazio vivo, curato e sicuro. Saranno i volontari dell’associazione a gestirne la manutenzione ordinaria, ad occuparsi dell’apertura e chiusura dei cancelli e a realizzare piccoli interventi di miglioramento e abbellimento, sempre con il sostegno dell’Amministrazione.

“Il Giardino delle Generazioni vuole essere un luogo simbolico e concreto allo stesso tempo – ha aggiunto Gubetti – uno spazio dove giovani, adulti e anziani possano incontrarsi, giocare, socializzare, condividere tempo e valori. Un progetto che coniuga inclusione, cittadinanza attiva e cura del territorio”.

Il Comune di Cerveteri continuerà a supportare l’ASD Bocciofila di Ceri in ogni fase dello sviluppo dell’iniziativa, con l’auspicio che questo spazio diventi presto un punto di riferimento per tutta la comunità del Borgo e non solo.