Dimensionamento scolastico, anche il Consiglio di Stato boccia la Regione Lazio. Marietta Tidei: “Giunta Rocca incapace e arrogante” –

“Sin dalla presentazione, avevamo chiesto a gran voce alla Giunta Rocca di ritirare un provvedimento sbagliato, che danneggiava studenti, famiglie e scuole. Lo avevamo fatto insieme a dirigenti scolastici, sindaci, comitati e genitori. La risposta? Sordità e arroganza.”
Lo dichiara la consigliera regionale Lazio Marietta Tidei, che in un post pubblicato sul proprio profilo social dichiara inoltre:
“Ora arriva l’ennesima bocciatura: il Consiglio di Stato ieri ha respinto la richiesta di sospensiva presentata dalla Regione Lazio sul dimensionamento scolastico. Questo significa che gli effetti delle sentenze del TAR restano validi, e che otto accorpamenti scolastici restano bloccati a pochi giorni dall’inizio dell’anno scolastico.
Il risultato è sotto gli occhi di tutti: ci sono scuole che si ritrovano senza dirigente, uffici scolastici nel caos più totale, studenti e lavoratori della scuola lasciati nell’incertezza, e interi territori completamente ignorati.
Invece di correggere il tiro e ascoltare le comunità, il presidente Rocca e l’assessore Schiboni hanno preferito andare allo scontro, forzare la mano, arrivare fino ai tribunali.
E hanno perso.
Ma a pagare non saranno loro: a pagare saranno le nostre scuole, le nostre famiglie, i nostri ragazzi.
Una politica che non sa ascoltare è una politica che non può governare.
Chiediamo che la Giunta Rocca si assuma le proprie responsabilità e che si apra finalmente un confronto vero, serio e partecipato sul futuro della scuola nel Lazio.
Basta decisioni calate dall’alto.
Basta giochi di potere sulla pelle degli studenti e delle famiglie.”










