๐๐ฐ๐ญ๐ต๐ฆ ๐ณ๐ช๐ด๐ฐ๐ณ๐ด๐ฆ ๐ฑ๐ณ๐ฐ๐ท๐ฆ๐ฏ๐ช๐ฆ๐ฏ๐ต๐ช ๐ฅ๐ข ๐ง๐ช๐ฏ๐ข๐ฏ๐ป๐ช๐ข๐ฎ๐ฆ๐ฏ๐ต๐ช ๐ด๐ฐ๐ท๐ณ๐ข๐ค๐ฐ๐ฎ๐ถ๐ฏ๐ข๐ญ๐ช. ๐๐ช๐ฏ๐ข๐ฏ๐ป๐ช๐ข๐ต๐ช ๐ด๐ฆ๐ณ๐ท๐ช๐ป๐ช ๐ง๐ฐ๐ฏ๐ฅ๐ข๐ฎ๐ฆ๐ฏ๐ต๐ข๐ญ๐ช ๐ฑ๐ฆ๐ณ ๐ญ๐ข ๐ฏ๐ฐ๐ด๐ต๐ณ๐ข ๐ค๐ช๐ต๐ต๐ขฬ, ๐ต๐ข๐ฏ๐ต๐ฆ ๐ณ๐ช๐ด๐ฐ๐ณ๐ด๐ฆ ๐ฑ๐ฆ๐ณ ๐ช๐ญ ๐ด๐ฐ๐ค๐ช๐ข๐ญ๐ฆ, ๐ด๐ค๐ถ๐ฐ๐ญ๐ฆ ๐ฆ ๐ค๐ถ๐ญ๐ต๐ถ๐ณ๐ข
Riceviamo e pubblichiamo:
Piรน fondi per le Politiche Sociali, per i minori e per gli anziani, per le telecamere di video-sorveglianza, per la manutenzione degli immobili comunali, per la manutenzione degli edifici scolastici, per la Polizia Locale, per la tutela degli animali e un importante variazione per la 62esima edizione della Sagra dellโUva e del Vino dei Colli Ceriti, che come ogni anno, a fine agosto, chiuderร la stagione degli eventi estivi di Cerveteri.
Nel corso dellโultimo Consiglio comunale abbiamo approvato gli equilibri di bilancio, un atto fondamentale per il Comune.

Abbiamo approvato un bilancio che tiene insieme due principi per noi fondamentali: conti in ordine e vicinanza alle persone. Le risorse sono state distribuite con cura, frutto di un lavoro di squadra tra il nostro Assessore al Bilancio Alessandro Gazzella, Giunta e Uffici comunali, che ringrazio per lโimpegno e la serietร con cui รจ stato affrontato questo passaggio.
Abbiamo scelto di rafforzare le politiche sociali, con risorse significative per i minori, per gli anziani, per il sostegno alle famiglie in difficoltร . Abbiamo destinato fondi alla manutenzione delle scuole e degli immobili comunali, perchรฉ riteniamo che la qualitร degli spazi pubblici sia parte integrante della qualitร della vita.
Abbiamo investito sulla Polizia Locale, sulla videosorveglianza, sulla tutela degli animali, e sulla cultura, perchรฉ crediamo in un modello di cittร che sia sicura, inclusiva, viva e partecipata.
Un ulteriore elemento di soddisfazione riguarda la capacitร del nostro Ente di attrarre risorse sovracomunali. Le risorse regionali, ministeriali e della Cittร Metropolitana che siamo riusciti a intercettare grazie alla progettazione e alla partecipazione ai bandi rappresentano un moltiplicatore fondamentale per la nostra azione amministrativa.
ร la conferma che, quando si lavora con serietร , visione e programmazione, i risultati arrivano. In un momento storico non semplice per gli enti locali, essere in grado di approvare un bilancio solido, che guarda al futuro e che mette al centro i bisogni delle persone, รจ un risultato politico importante. Continuiamo su questa strada, con responsabilitร , ascolto e determinazione, per costruire ogni giorno una Cerveteri piรน giusta, piรน attenta e piรน vicina a tutti.
Nel dettaglio, abbiamo rimpinguato, come previsto dalla normativa, di 50mila euro il fondo di riserva, istituito un capitolo di 10mila euro per consentire allโEnte di sostenere le spese notarili necessarie allโacquisizione a patrimonio comunale di beni confiscati alla criminalitร assegnatigli, istituito un altro capitolo di spesa ancora per avviare una campagna di chippatura degli animali dโaffezione, iniziativa anchโessa finanziata da Enti sovracomunali, stanziato 61mila euro per le spese legali del costituendo Consorzio dei Servizi Sociali,100mila euro per le rette di ricovero di minori e anziani, 26mila euro a sostegno di famiglie con minori, una serie di fondi per le attivitร della Polizia Locale e dellโUfficio Urbanistica, 53mila euro per la manutenzione degli edifici scolastici comunali, 100mila euro per il camminamento di via Suor Adalberta Landenberg, 20mila euro per la segnaletica stradale, 30mila euro per lโacquisto di nuove telecamere di videosorveglianza e la manutenzione dei relativi hardware e infine, 100mila euro per attivitร culturali ed in particolar modo per la realizzazione della 62esima edizione della Sagra dellโUva e del Vino dei Colli Ceriti.