Ad annunciarlo il sindaco di Santa Marinella Pietro Tidei che ha fatto la conta dei danni ringraziando il nucleo sommozzatori, la protezione civile e tutti i volontari che si sono prodigati per la salvaguardia dei cittadini
Tromba d’aria, una commissione d’indagine sul posizionamento delle barche al porticciolo –
Una commissione di indagine sul posizionamento delle barche all’interno del porticciolo.
Ad annunciarla è stato il sindaco Pietro Tidei che ha fatto la conta dei danni.
“Questa notte – ha detto il primo cittadino – intorno alle 5 si è abbattuto sulla città un violento temporale che ha provocato danni seri all’oratorio parrocchiale a via Valdambrini, lungo l’Aurelia dove è crollato un muro di recinzione, a piazza Trieste e altre località”.
“Ma i danni più consistenti si sono verificati al porticciolo dove decine di imbarcazioni sono state letteralmente distrutte a seguito di una tromba d’aria”.
“In modo particolare sono state colpite le imbarcazioni che eranos tate collocate arbitrariamente a terra sugli spazi riservati ai parcheggi pubblici e per i quali apriremo a breve una commissione di indagine per appurare se questa collocazione sia stata autorizzata e da chi e se il concessionario abbia mai pagato i relativi tributi per questi spazi sottratti ai parcheggi pubblici”.
“Voglio ringraziare – ha concluso Tidei – il nucleo sommozzatori, la Protezione civile e tutti i volontari che questa notte come tutte le notti di allerta meteo perlustrando la città si mettono a disposizione per la salvaguardia e la tutela di tutta la popolazione”.
“Un grazie di cuore da parte di tutta la città”.