Trevignano, per la Santa Sede non c’è stata alcuna apparizione –

Dopo il vescovo di Civita Castellana, ora anche il Dicastero per la dottrina della fede mette la parola fine alle presunte apparizioni della Madonna a Trevignano, riconoscendo pienamente valido il decreto del vescovo locale, emesso il 6 marzo 2024.
Validità «sia per quanto riguarda il giudizio ivi espresso (constat de non supernaturalitate) sia per le disposizioni indicate nei punti a-d».
Dunque, nessun evento soprannaturale si è verificato a Trevignano, conferma il Dicastero che nel contempo conferma il divieto ai sacerdoti «di celebrare i Sacramenti o guidare atti di pietà popolare in modo tale da connettere entrambi in modo diretto e indiretto, con gli eventi di Trevignano» (il punto “a” cui fa riferimento la nota del Dicastero).
Ugualmente i fedeli (punto “d”) «devono astenersi dall’organizzare e partecipare a incontri privati o pubblici – ad esempio momenti di preghiera o catechesi – che diano per certa e indubitabile la verità sovrannaturale degli eventi di Trevignano».
