fbpx
 
CuriositàTecnologia

Torna la truffa dello squillo telefonico



Torna la truffa dello squillo telefonico. La chiamata arriva dall’estero, lo si nota dal prefisso, in questo caso +44 Regno Unito, ma possono essere anche altri paesi. In genere solo uno o due squilli. Una sorta di invito a richiamare. Chi lo fa sente prendere la linea ma nessuno all’altro capo del filo. La conseguenza però è che in pochi secondi vengono sottratti soldi dalla ricaricabile o dal conto legato al proprio numero telefonico.

Torna la truffa dello squillo telefonico
Torna la truffa dello squillo telefonico

Quindi se trovate questo tipo di chiamate, evitate la curiosità e bloccate il numero mettendolo nella lista nera. È un’operazione semplice, ma ogni cellulare ha una visualizzazione leggermente diversa dagli altri e se avete paura di sbagliare chiedete aiuto a qualcuno più esperto.

La comunicazione arriva dalla pagina friendly della Polizia di Stato grazie alla quale è possibile entrare in contatto con le forze dell’ordine.

Post correlati
CittàCuriosità

Ladispoli inaugura la ruota panoramica "Grand Roue 32"

CittàCuriosità

“Presepi in vetrina” apre il cartellone degli eventi natalizi realizzati dall’amministrazione comunale

CittàCuriosità

Trame di Luce, un percorso fiabesco nell'Orto Botanico di Roma

AttualitàCittàCuriosità

Santa Marinella aderisce al progetto Unicef per la Giornata Mondiale dell'Infanzia

Iscriviti alla nostra Newsletter e rimani sempre aggiornato.