L’organizzazione: “Tutto il Picnic musicale è realizzato nel pieno rispetto dell’ambiente e senza creare impatti negativi sulla flora e sulla fauna locale”
Tolfa Jazz, iniziano i Picnic Musicali a basso impatto ambientale –
Partono a Tolfa i pic-nic musicali: un’occasione per unire vita all’aria aperta e accostarsi alla buona musica.
“I Picnic Musicali sono realizzati in modo da minimizzare l’impatto sull’ambiente. Per raggiungere il nostro obiettivo abbiamo bisogno della collaborazione di tutti i partecipanti”, si legge sulla pagina del Comune di Tolfa.
Tre le linee guida: limitato uso della plastica e dei prodotti monouso utilizzando le proprie stoviglie (posate e bicchiere) e riempiendo la propria borraccia presso il punto di acqua potabile presente; evitare lo spreco di cibo; fare una corretta raccolta differenziata.
“Tutto il Picnic musicale è realizzato nel pieno rispetto dell’ambiente e senza creare impatti negativi sulla flora e sulla fauna locale”, spiegano gli organizzatori.
“Inoltre – aggiungono –, il Comune di Tolfa aderisce alla campagna “Valore al cibo” rivolta a contrastare lo spreco alimentare, educando tutti a tenere in maggiore considerazione il valore del cibo”.
Durante la giornata di domenica 15 maggio, sarà distribuito materiale illustrativo e un ricettario di cucina circolare sul recupero e il riciclo del cibo.
Per informazioni e prenotazioni è possibile contare i seguenti recapiti: [email protected], cell. 3898384355 ed è possibile visitare la pagina web https://tolfajazz.com/picnic-musicali/.