Il tour gratuito promosso dal Comune e gestito dal Gruppo Eurovisa conquista turisti e cittadini, valorizzando storia, cultura e paesaggi della Perla del Tirreno
Successo per l’Archeobus: oltre 300 visitatori alla scoperta delle meraviglie di Santa Marinella –

Grande successo per Archeobus, il servizio di bus turistico organizzato dal Comune di Santa Marinella e gestito dal Gruppo Eurovisa, che dallo scorso 10 agosto e fino a domenica scorsa, ha accompagnato oltre trecento visitatori in giro per la città.
“Archeobus è la chiave di volta nella valorizzazione del patrimonio turistico della nostra città. Un servizio completamente gratuito per il turista che ha permesso di strutturare e organizzare le visite alla scoperta della storia e delle bellezze della nostra città”, ha riferito il sindaco Pietro Tidei.
Il progetto, finanziato con contributi in gran parte della Legge sull’Etruria Meridionale e in piccola parte della tassa di soggiorno, è stato proposto e curato dal consigliere con delega al turismo Alessio Manuelli. “Un successo che potevamo auspicare ma che non pensavamo raggiungesse così tanto apprezzamento da parte dei visitatori- ha dichiarato il Consigliere- In questi ultimi giorni, è stata aggiunta una data per poter accontentare l’alta richiesta. Voglio ringraziare a nome dell’Amministrazione, il Gruppo Eurovisa e i suoi collaboratori, il GATC per aver guidato le visite all’interno di Castrum Novum e tutti quelli che hanno aiutato a far conoscere il servizio”.

Archeobus ha attraversato il territorio, partendo dal Castello di Santa Severa, monumento iconico della costa, arrivando a visitare Castrum Novum, nuovo tesoro archeologico della Città. Il tour, passando per il lungomare Marconi e Torre Chiaruccia, si è soffermato davanti alla Villa Saracena, alla storica Villa Iolanda, dove sorge l’Ospedale Bambino Gesù, a Villa Pacelli , fino al Castello Odescalchi e alla Statua Embracing Peace, per poi rientrare al Castello di Santa Severa.
Secondo il report fornito dal gestore quasi tutte tutti i tour sono stati sold out e il target dei passeggeri è stato variegato, da famiglie a gruppi di amici, ma anche singoli visitatori. In prevalenza, il bus è stato scelto dai turisti e villeggianti, ma anche da cittadini delle zone limitrofe.
“Senza dubbio è stata un’iniziativa ben strutturata e che merita di essere ripetuta nel 2026, con piccoli accorgimenti che apporteremo per offrire un servizio turistico importante e indispensabile per far conoscere la nostra città e le sue ricchezze paesaggistiche e storiche”, ha aggiunto Manuelli.
“Archeobus è stato un servizio particolarmente utile in termini di accoglienza turistica. Il tour ha guidato i visitatori alla scoperta di Santa Marinella, una città che non ha solo mare e spiagge, ma ha tanto da raccontare in termini di storia, architettura e cultura”, ha concluso il sindaco Tidei.
