Santa Marinella, il Comune procede alla pulizia delle caditoie e dei tombini –

Prenderà il via nei prossimi giorni il servizio di pulizia di caditoie e tombini nel Comune di Santa Marinella. Un intervento essenziale per migliorare il deflusso delle acque piovane e prevenire possibili disagi dovuti alle piogge autunnali ed invernali.
Come ogni anno, infatti, l’Amministrazione Comunale procede alla pulizia preventiva di tombini, griglie di scolo, e caditoie delle acque bianche, almeno nelle zone ritenute statisticamente più rilevanti ai fini di eventuali allagamenti.
“Un’azione concreta per la sicurezza e il decoro della nostra città – afferma il sindaco Pietro Tidei – Grazie a questo servizio, ci prendiamo cura delle nostre strade , cercando di prevenire ristagni e conseguenti disagi per pedoni e automobilisti”.
La Giunta Comunale ha infatti approvato il capitolato speciale d’appalto con un quadro economico dell’intervento pari 19.998,00 euro.
Gli uffici preposti stanno predisponendo l’affidamento del servizio.
“Riteniamo sia prioritario intervenire tempestivamente con la pulizia di tutti gli elementi connessi allo smaltimento delle acque meteoriche, per rimuovere i detriti e pulire accuratamente, l’interno dei chiusini in maniera da far defluire le acque senza intoppi- spiega il vicesindaco Andrea Amanati- Spetta al Comune, nelle strade di propria competenza, garantire la funzionalità dei servizi di pulizia di caditoie e tombini da piante infestanti, accumuli di sedimenti pietrosi, sabbiosi e da qualsiasi altra cosa li ostruisca al fine di non limitare drasticamente l’efficienza idraulica dell’intera rete”.
Il lavoro sarà coordinato con gli altri servizi di pulizia e spazzamento, assicurando così la massima efficacia delle operazioni.
“È un impegno che rientra in un piano più ampio di attenzione alla pulizia e alla manutenzione del territorio. Invitiamo anche i cittadini e i possessori di giardini o cortili a mantenere in ordine le alberature di competenza , poiché siamo in autunno, stagione in cui le piogge non sono certo un evento inaspettato e le foglie cadute si accumulano ostruendo il deflusso delle acque piovane”, raccomanda il consigliere con delega all’ambiente Alessio Magliani.
L’Amministrazione Comunale invita i cittadini a collaborare, rispettando eventuali divieti di sosta temporanei e seguendo le comunicazioni sugli interventi in corso.