Santa Marinella (RM) – Tutto pronto per un weekend di adrenalina pura e sport spettacolare. Sabato 18 e domenica 19 ottobre 2025, Santa Marinella si trasformerà nella capitale dell’Enduro fuoristrada, ospitando il prestigioso Trofeo delle Regioni Enduro-Minienduro UISP 2025.
L’evento promette di essere la manifestazione più importante dell’anno per la disciplina, con oltre 200 piloti attesi da tutte le regioni d’Italia.
La vera novità è la suggestiva location del punto nevralgico della manifestazione: il Lungomare Guglielmo Marconi. Qui, infatti, sarà allestito il Paddock Enduro, offrendo a piloti e visitatori un panorama mozzafiato sul mare, rendendo l’esperienza unica nel suo genere. Le gare e le prove speciali si estenderanno nelle aree fuoristrada dei comuni limitrofi di Tolfa e Allumiere.
Il weekend sarà denso di appuntamenti: oltre alle gare che vedranno i piloti impegnati nel Prologo di sabato e nella gara principale di domenica, sono previsti eventi collaterali e manifestazioni dimostrative legate al mondo dei motori, a due e quattro ruote, garantendo intrattenimento per tutti.
L’organizzazione ha dato il via formale all’evento con la diffusione di una locandina “innovativa” dotata di un QR Code. Scannerizzando il codice si accede a una pagina web in continuo aggiornamento con tutti i dettagli essenziali: regolamenti, ubicazione esatta dei Paddock, strutture ricettive e tutte le informazioni logistiche.
L’amministrazione comunale esprime grande entusiasmo per l’arrivo di una manifestazione di questo calibro.
Pietro Tidei, Sindaco di Santa Marinella, sottolinea l’impatto positivo dell’evento:
«Siamo onorati di accogliere il Trofeo delle Regioni Enduro UISP, un evento che proietta la nostra città al centro della scena sportiva nazionale. Il connubio tra lo spettacolo dell’Enduro e la bellezza del nostro Lungomare è una formula vincente che ci distingue. Sarà un’occasione straordinaria per i piloti e per tutti i nostri visitatori, che avranno modo di apprezzare le eccellenze del nostro territorio. Invito tutti a partecipare numerosi, consapevoli che questa manifestazione porterà un indotto turistico significativo per l’intera comunità».
Marina Ferullo, Assessore allo Sport, evidenzia la qualità dell’organizzazione e il valore sportivo:
«La macchina organizzativa è al lavoro da settimane per garantire la massima riuscita di questa grande festa dello sport. Il Trofeo delle Regioni sarà un momento di aggregazione e sana competizione che coinvolge tutte le categorie, dal Minienduro ai Master. L’allestimento sul Lungomare Marconi e l’utilizzo di una comunicazione all’avanguardia tramite QR Code dimostrano la cura del dettaglio e l’ambizione di offrire un evento moderno e indimenticabile. Ma al di là della singola manifestazione, la presenza di una disciplina così spettacolare come l’Enduro, che si aggiunge a competizioni di nuoto, vela, basket, atletica e rugby, dimostra chiaramente che la nostra città è sempre più conforme all’obiettivo che ci siamo prefissati: diventare una vera ‘Città dello Sport’. Stiamo lavorando per migliorare continuamente sia le strutture ospitanti sia l’offerta multidisciplinare, garantendo che Santa Marinella sia un punto di riferimento per l’attività sportiva a 360 gradi».
