fbpx
 
Uncategorized

Rifiuti, raccolte 350 firme per il no a Pizzo del Prete



Rifiuti, raccolte 350 firme per il no a Pizzo del Prete – Riceviamo e pubblichiamo:

Sono oltre 350 le firme già raccolte in questi pochi giorni dall’avvio della petizione popolare a supporto della richiesta di attivazione al MIBACT affinché riconosca “di notevole interesse pubblico” i casali delle bonifiche e tutto il territorio collinare (già vincolato dal PTPR, ambito agricolo) fino includere il sito Unesco della Banditaccia ai sensi del comma 1 dall’art.136 D.Lgs. 42/2004, la zona cioè a rischio localizzazione discariche e grandi impianti di trattamento dei rifiuti così come indica la mappa disegnata dalla Città Metropolitana; ringraziamo le tante realtà associative e singoli che in questi giorni si stanno dando da fare sul territorio.

Venerdì 1 Febbraio dalle ore 18 presso la Casa della Partecipazione a Maccarese si svolgerà una seconda riunione organizzativa delle realtà impegnate nell’iniziativa; l’obiettivo è quello di costituire un coordinamento operativo tra le realtà associative aderenti che possa portare avanti, in questa fase, la raccolta delle firme, individuando e programmando inoltre ulteriori azioni che si riterranno necessarie nel breve/medio periodo atte a contrastare ogni eventualità.

Purtroppo dobbiamo constatare il ritardo delle Amministrazioni locali di Cerveteri e Fiumicino che non hanno ancora ratificato quanto necessario per l’attivazione della procedura.

Fiumicino ha approvato un ODG all’unanimità in tal senso a fine Ottobre ma a cui non sembra siano seguiti altri passaggi; riteniamo fondamentale avviare questa procedura proprio adesso che in Regione Lazio va in discussione il nuovo piano paesaggistico (con possibilità quindi di emendarlo in quest’ottica) e il nuovo piano rifiuti.

Infine, ci chiediamo quando l’Ass.re regionale Valeriani approfondirà la questione vincoli della zona bianca di Cerveteri e Fiumicino, così come garantito ai Sindaci di Cerveteri e Fiumicino, la tempistica purtroppo non è nota, non vorremmo fosse l’ennesimo annuncio.

Per informazioni ed approfondimenti circa gli obiettivi della petizione si può accedere al sito https://osservatoriorifiutifiumicino.wordpress.com

Costituendo Coordinamento territoriale pro art. 136 Dlgs n.42/2004

Post correlati
Uncategorized

Federico Salamone aderisce ad Azione di Carlo Calenda

Uncategorized

Sabato torna il Festival Tolfa Gialli & Noir

CittàNotizieUncategorized

Condoni a Campo di Mare, l'opposizione chiede un consiglio comunale aperto

Uncategorized

Ladispoli, niente bici né skate in Piazza Grande

Iscriviti alla nostra Newsletter e rimani sempre aggiornato.