fbpx
 
CittàSalute

Riabilitazione e cura della persona, a Cerveteri lo Studio “Minerva Riabilitazione”

Nasce dall’impegno e determinazione di Francesca Orlandi e Serena Caleffi

Spinte da una profonda sinergia professionale hanno in comune lo stesso punto di vista quando si parla di riabilitazione e cura della persona, ma anche di passione e di sfide lavorative.

Francesca Orlandi, terapista della neuropsicomotricità dell’età evolutiva, e Serena Caleffi, logopedista, condividono una frizzante energia maturata con la formazione professionale e ampliata sul campo dell’esperienza.

Riabilitazione e cura della persona, a Cerveteri lo Studio Privato "Minerva Riabilitazione"
Riabilitazione e cura della persona, a Cerveteri lo Studio Privato “Minerva Riabilitazione”

È nato così, lo Studio Privato “Minerva Riabilitazione”, dall’impegno e dalla determinazione di voler creare un centro multidisciplinare che potesse rispondere alle esigenze di richiesta riabilitativa del territorio.

“Siamo una realtà in continua crescita” racconta la dottoressa Caleffi, referente del servizio di logopedia, “attualmente vantiamo numerosi collaborazioni interne ed esterne con diversi professionisti (neuropschiatra infantile, psicologi e psicoterapeuti con diversi indirizzi, ortottisti, pedagogisti, osteopati, terapisti della neuropsicomotricità, terapisti cognitivo-comportamentali, logopedisti e tutor)”.

L’attenzione alla valutazione, la diagnosi e infine il trattamento, seguono un percorso che offre al paziente un intervento dal profilo specialistico completo, “seguiamo sia i bambini che gli adulti, pazienti con patologie congenite o con patologie acquisite e se c’è la necessità, o un’urgenza, siamo disponibili a effettuare anche terapie domiciliari” Inoltre “quando prendiamo in carico un paziente” aggiunge la dottoressa Francesca Orlandi, referente del servizio di Neuropsicomotricità dell’età evolutiva “seguiamo l’intero nucleo familiare sostenendo i genitori a partire dal delicato momento della diagnosi fino a quando il lavoro non è concluso.

Riabilitazione e cura della persona, a Cerveteri lo Studio “Minerva Riabilitazione”

Su determinate patologie si interviene fino alla necessità, poi si sospende e si fanno dei monitoraggi ciclici per verificare i progressi e solo se necessario si riprende la terapia. Se il paziente arriva già con una diagnosi, partiamo seguendo la certificazione medica e mettendoci in rete con l’equipe che ha effettuato la diagnosi”.

Riabilitazione e cura della persona, a Cerveteri lo Studio Privato "Minerva Riabilitazione"
Riabilitazione e cura della persona, a Cerveteri lo Studio Privato “Minerva Riabilitazione”

Consulenza psicologica e psicoterapica per i disturbi d’ansia, di personalità, dell’umore, del sonno, riabilitazione neuropsicologica, logopedica e neuropsicomotoria per progetti riabilitativi individualizzati, percorsi didattici, supporto alla genitorialità, tutor di sostegno agli apprendimenti per tutti gli indirizzi di scuola, sostegno all’autostima, ritardo cognitivo, balbuzie, disturbi della voce, sordità, disturbi specifici dell’apprendimento, ritardi psicomotori, disturbo dello spettro autistico sono solamente alcune delle voci che lo Studio Privato “Minerva Riabilitazione” tratta presso la sua sede, in via Prato del Cavaliere, 5 int.6/8 a Cerveteri.

“Siamo disponibili” conclude infine la dottoressa Francesca Orlandi “a creare nuove collaborazioni e ad integrare le attività dello studio con ulteriori figure professionali.”
Per conoscere e avere maggiori informazioni sui servizi dello Studio Privato “Minerva Riabilitazione” basta telefonare al 393.2984478 (dott.ssa Francesca Orlandi) o al 366-653-2646 (dott.ssa Serena Caleffi)

Post correlati
CittàNotizieSport e Salute

Campo Enrico Galli, Gubetti: “Riapertura non dipende da me, ma presto tornerà il pubblico allo stadio”

CittàCronaca

Fiumicino, inaugurata la "Città dei Bambini"

CittàNotiziepolitica

Astrid Raykovich: "Per favorire l’integrazione, gli immigrati devono mettersi sempre in gioco e non puntare solo sugli aiuti"

CittàSport

Civitavecchia Rugby Centumcellae, la salvezza è a portata di mano

Iscriviti alla nostra Newsletter e rimani sempre aggiornato.