fbpx
 
AttualitàCittàNotizie

Restyling Torre Flavia, De Santis: “Grazie all’onorevole Battilocchio”



L’assessore ai Lavori Pubblici di Ladispoli ringrazia il parlamentare per essersi interessato al finanziamento. Prima dell’estate il progetto esecutivo

Restyling Torre Flavia, De Santis: “Grazie all’onorevole Battilocchio” –

È entrato nella fase preparatoria – operativa il progetto per il recupero di Torre Flavia, finanziato per 1,9milioni dai fondi del “Decreto Bellezza – Recuperiamo i luoghi culturali dimenticati”.

Il Governo Renzi, nel 2016, tramite il decreto Bellezza aveva messo a disposizione dei Comuni circa 200milioni di euro per il recupero del proprio patrimonio culturale e archeologico.

Al bando aveva partecipato anche il comune di Ladispoli, allora guidato dal sindaco Crescenzo Paliotta, che aveva presentato un progetto per il recupero di Torre Flavia, realizzato dall’architetto Evangelista.

Al progetto preliminare presentato dall’allora amministrazione di centrosinistra erano state successivamente richieste delle integrazioni, inoltrate lo scorso anno dall’amministrazione Grando che ha preso in eredità il progetto avviato dall’amministrazione Paliotta. E ora ci prepara allo step finale.

Restyling Torre Flavia, De Santis: "Grazie all'onorevole Battilocchio"
Restyling Torre Flavia, De Santis: “Grazie all’onorevole Battilocchio”

Prima dell’estate l’amministrazione, come spiegato dall’assessore ai Lavori Pubblici Veronica De Santis, dovrà inviare il progetto esecutivo alla Presidenza del Consiglio dei Ministri.

In questo modo si otterrà l’erogazione del contributo e la messa a bando del progetto per la realizzazione delle opere che andranno effettuate sulla Torre.

Ad esultare, annunciando l’arrivo del finanziamento, è stato proprio l’ex sindaco Crescenzo Paliotta che ha anche spiegato in che cosa consentiranno i primi interventi che saranno realizzati sul monumento: la messa in sicurezza dei monconi residui e il rafforzamento delle barriere antierosione, il restauro conservativo e il riposizionamento in asse dei tronconi della Torre e per finire si penserà a come rendere fruibile la Torre ai visitatori.

Ovviamente ora, come spiegato dall’assessore ai Lavori Pubblici Veronica De Santis, andranno effettuate delle indagini per andare a capire come intervenire sulla struttura per «poter rimettere in piedi gli speroni della torre».

In seconda battuta si valuteranno le varie modalità di accesso al pubblico andando ad utilizzare le tecnologie più innovative (si potrebbe addirittura pensare anche a un percorso multimediale).

L’Assessore ai Lavori Pubblici ha voluto inoltre ringraziare l’onorevole Alessandro Battilocchio «che si è interessato – ha detto – di questo finanziamento» su cui oggi, finalmente, la città può contare.

di Armando Valente

Post correlati
CittàCronacaNotizie

Attivisti sulla A12, domani il processo per direttissima

Cittàpolitica

Cerveteri, Fondate subentra a Belardinelli: "Avanti con il nostro programma"

Cittàpolitica

Italia Viva Cerveteri – Maurizio Falconi eletto Presidente comunale

Cittàpolitica

Marietta Tidei sbarca nella cabina di regia nazionale di Italia Viva

Iscriviti alla nostra Newsletter e rimani sempre aggiornato.