Appuntamento per venerdì 19 settembre alle ore 18:00. Andrea e Tarita Vecchiotti: “Appuntamento di pregio, parleremo di giustizia, lotta alle ingiustizie, legalità e pace”
Tornano gli appuntamenti letterari in libreria di Mondadori Bookstore Cerveteri: venerdì 19 settembre, alle ore 18:00, l’evento sarà davvero speciale, denso di significato, di speranza, rivolto a tutti ed in particolar modo a bambini e ragazzi.
Ospite della libreria di Andrea e Tarita, è Nello Trocchia, giornalista, inviato del programma Piazzapulita di La7, che presenterà il libro “Racconti giusti – Storie inventate di vera legalità, reale giustizia e profondo coraggio”.
“Don Pino Puglisi, Alda Merini, Gino Strada, Emanuela Loi, Felicia Impastato e molti altri: dalla penna di Nello Trocchia, giornalista molto noto anche al pubblico televisivo, da sempre impegnato in battaglie di legalità e contro le ingiustizie, cercheremo di far conoscere anche e soprattutto ai più piccoli le storie di uomini e donne come loro che hanno speso la propria vita per un mondo più pulito, basato sulla giustizia e sulla verità, libero dalle mafie e dal compromesso – hanno dichiarato Andrea e Tarita – avere ospite nella nostra libreria una personalità come Nello Trocchia è per noi un grande privilegio ed onore: quello che lo vedrà protagonista venerdì sarà un pomeriggio speciale rivolto davvero a tutti i cittadini, a persone di qualsiasi età. Perché per ascoltare storie come quelle contenute in “Racconti giusti”, non c’è età: è sempre il momento giusto!”
“Racconti giusti”, edito da “De Agostini Libri” e pubblicato nell’aprile 2025, è una raccolta di emozionanti racconti da leggere, rileggere e far leggere, dedicati agli eroi e alle eroine della legalità. Nello Trocchia è inviato di Domani, autore dello scoop sui pestaggi nel carcere di Santa Maria Capua Vetere. Ha scritto inchieste su mafie e malaffare politico per quotidiani e riviste, riprese dai principali media nazionali e internazionali; per la tv ha realizzato documentari come Casamonica tratto da uno dei suoi libri. L’ultimo volume che ha scritto è sulla latitanza di Matteo Messina Denaro e i misteri sulla cattura del boss, il suo ultimo podcast si intitola ‘Pestaggio di stato’.
“La partecipazione alle presentazioni letterarie – concludono Andrea e Tarita – è come sempre libero e gratuito. Questa volta, come non mai, ci aspettiamo una nutrita presenza anche di ragazzi e giovani”.
