EvidenzaLadispoli

“Passeggiata speciale” a Ladispoli: accessibilità messa alla prova da Daniele Turis con l’Assessore Porro

“Passeggiata speciale” a Ladispoli: accessibilità messa alla prova da Daniele Turis con l’Assessore Porro –

Passeggiata speciale” a Ladispoli: accessibilità messa alla prova da Daniele Turis con l’Assessore Porro
Passeggiata speciale” a Ladispoli: accessibilità messa alla prova da Daniele Turis con l’Assessore Porro

Una “passeggiata” speciale è stata compiuta ieri a Ladispoli. Una passeggiata per osservare e giudicare. Per verificare, sul campo, la fruibilità e l’accessibilità degli spazi urbani della città. Una “camminata” che ha visto Daniele Turis percorrere tutta la città insieme all’assessore al Turismo Marco Porro. Con l’obiettivo di verificare quanto Ladispoli sia davvero accogliente per un disabile, e come migliorarla ulteriormente.

Daniele Turis è uno studente romano disabile di 21 anni, che si occupa di accessibilità a Roma. Ed ha spesso denunciato le situazioni più critiche che deve affrontare una persona con mobilità ridotta nella Capitale.

Passeggiata speciale” a Ladispoli: accessibilità messa alla prova da Daniele Turis con l’Assessore Porro
“Passeggiata speciale” a Ladispoli: accessibilità messa alla prova da Daniele Turis con l’Assessore Porro

Il format dell’iniziativa è semplice: camminare, e fermarsi dove si incontrano le difficoltà. Annotando i punti critici, in un confronto immediato tra cittadinanza e Amministrazione.

L’obiettivo è naturalmente quello di mostrare il punto di vista di chi vive la disabilità ogni giorno. Ricordando a tutti le “piccole e grandi difficoltà” che una persona può incontrare in una città di mare con circa 40mila abitanti. Confrontandosi direttamente, e immediatamente, con chi prende le decisioni. In questo caso con l’Assessore Marco Porro.

Nel percorso di ieri, sono stati toccati bar, la stazione ferroviaria, spiagge e diversi luoghi simbolo di Ladispoli. Valutandone l’accessibilità e raccogliendo “qualche consiglio per renderla ancora più accogliente in futuro”.

Tutta la “passeggiata speciale” la potete vedere nel video che è stato realizzato, e che potete trovare qui. Il video-racconto dell’iniziativa è stato realizzato da Pedius insieme a Daniele Turis in collaborazione con il Comune di Ladispoli, nell’ambito di un progetto di sensibilizzazione.

Durante la ricognizione, la verifica ha riguardato in particolare la fruibilità del litorale. Sono state verificate la presenza di passerelle fino alla battigia, di servizi igienici accessibili e quella di un bar attrezzato. Elementi che sono stati giudicati come buone pratiche. Evidenziando, come sottolineato dall’Amministrazione di Ladispoli nei canali social, lo spirito di città “sempre più accessibile e inclusiva”

La lodevole iniziativa ha avuto quindi un doppio risultato. Da un lato ha evidenziato e valorizzato ciò che già funziona. Come gli accessi attrezzati in spiaggia e alcuni servizi pubblici e privati inclusivi. Dall’altro ha tracciato un’agenda di interventi a partire dalle criticità emerse lungo il percorso. Con l’impegno del Comune di Ladispoli a trasformare le osservazioni in azioni concrete.

Passeggiata speciale” a Ladispoli: accessibilità messa alla prova da Daniele Turis con l’Assessore Porro
“Passeggiata speciale” a Ladispoli: accessibilità messa alla prova da Daniele Turis con l’Assessore Porro