fbpx
 
Attualità

”Nel 2100 le coste italiane saranno sommerse dal mare”



L’allarme lanciato da Enea

”Nel 2100 le coste italiane saranno sommerse dal mare”

Il fenomeno dell’innalzamento del mare potrebbe mettere a rischio il nostro Paese, coinvolgendo tutte le regioni italiane bagnate dal mare.

A lanciare l’allarme è Enea, l’agenzia nazionale per le nuove tecnologie, per l’energia e l’ambiente, che al convegno sullo sviluppo sostenibile ha presentato alcune preoccupanti proiezioni riguardanti il rapido innalzamento del mar Mediterraneo.

''Nel 2100 le coste italiane saranno sommerse dal mare''

Secondo le previsioni lanciate da Enea, appunto, a causa del riscaldamento globale migliaia di chilometri quadrati di aree costiere potrebbero presto sparire.

In pratica, entro la fine del secolo, il mare potrebbe innalzarsi a tal punto da inondare le 40 costiere più a rischio presenti in Italia.

Tra queste, Trieste, Venezia e Ravenna; Pescara, la foce del Sangro e del Tronto in Abruzzo; in Puglia con Foggia e Taranto; in Liguria con La Spezia; in Toscana con Versilia, Cecina, Follonica, Piombino, Marina di Campo sull’Isola d’Elba, Grosseto e Albinia.

E ancora, nel Lazio con la piana Pontina, Fondi e la foce del Tevere; in Campania nella piana del Volturno e del Sele; in Sardegna a Cagliari, Oristano, Fertilia, Orosei, Colostrai, Nodigheddu, Pilo, Platamona e Valledoria (Sassari), Porto Pollo e Olbia.

In Basilicata; in Sicilia, a Siracusa, Ragusa, Trapani e Marsala.

In alcune zone di Reggio Calabria e nell’area di Catanzaro.

Post correlati
AttualitàCittà

La lettera aperta a Grando contro i testi violenti di Emis Killa

AttualitàCittàNotizie

Ladispoli inserita nel Piano Regionale dei Porti

Attualitàpolitica

Azione: Bianchini eletto segretario provinciale di Roma

AttualitàCronaca

Meteo: nel Lazio per domani diramata allerta gialla

Iscriviti alla nostra Newsletter e rimani sempre aggiornato.