Non dà tregua l’allerta maltempo. Scattata oggi l’allerta rossa in Emilia Romagna
Maltempo: 900 evacuati in Emilia Romagna, a Senigallia piena del Misa –
Fiumi in piena, strade completamente allagate, sindaci che invitano i cittadini a salire ai piani alti e a non uscire di casa. (foto e video dai social)
Sono ore di apprensione quelle che sta vivendo l’Emilia Romagna a causa della forte ondata di maltempo. Da questa mattina su tutta la Regione è scattata l’allerta rossa per il rischio idraulico e idrogeologico.

Sono oltre 900 le persone evacuate in tutta la Regione. Le scuole sono rimaste chiuse a Ravenna e Bologna.
Stop dei treni a Forlì, Rimini e Ravenna.
A Pesaro inondato il piazzale dello stabilimento Scavolini con le strade che si sono trasformate in veri e propri fiumi in piena.
A Riccione il piano terra del pronto soccorso dell’ospedale Ceccarini, come riporta l’Ansa, è completamente allagato.
Situazione critica anche a Senigallia con il fiume Misa a livelli critici. I cittadini sono stati invitati a spostarsi ai piani alti. L’allarme dovrebbe essere rientrato, ma l’attenzione resta alta.
Rinforzi anche dal Lazio
E a seguito dell’ondata di maltempo la direzione regionale dei vigili del fuoco Lazio ha inviato nove unità e due imbarcazioni per il rafforzamento del dispositivo di soccorso della direzione regionale vvf Marche in conseguenza della fuoriuscita del fiume Misa.
La colonna mobile alluvionale MO CRAB 2 del Lazio è partita dal distaccamento dell’Eur e ha come punto di raccolta il distaccamento di Senigallia.
Maltempo: 900 evacuati in Emilia Romagna, a Senigallia piena del Misa – VIDEO