fbpx
 
Cultura

“Ladispoli – Un lungo viaggio nel tempo – Volume 3”: il 5 novembre presentazione da Scritti & Manoscritti



Appuntamento ore 11: conduzione affidata ai giornalisti Carla Zironi e Marco Di Marzio, previsti gli interventi degli autori

“Ladispoli – Un lungo viaggio nel tempo – Volume 3”: il 5 novembre presentazione da Scritti & Manoscritti –

Presentazione del libro al Blu Hotels Villa Margherita

Novembre è il mese delle librerie, continuano dunque le presentazioni del libro “Ladispoli – Un lungo viaggio nel tempo – Volume 3 – Tremila anni tra storia e immagini” – Edizioni CISU.

Dopo il Blu Hotels Villa Margherita, infatti, l’Opera sarà esposta al pubblico presso Scritti & Manoscritti, Via Ancona n.180.

Appuntamento domenica 5 novembre 2023, ore 11: conduzione affidata ai giornalisti Carla Zironi e Marco Di Marzio, previsti gli interventi degli autori.

La pubblicazione del testo, oltre a sancire l’entrata sulla scena di una nuova opera letteraria dedicata alla riscoperta della storia locale, segna la chiusura di un lavoro di studio e di ricerca durato 9 anni, che ha portato il 14 dicembre 2017 e il 15 dicembre 2019 alla presentazione degli altri due volumi: “Il territorio e il mondo intorno” e “Identità e Cultura”.

Composto di oltre 430 pagine, il volume, come i due precedenti, intende raccontare tremila anni di storia di un territorio, oggi Comune di Ladispoli, attraverso l’ausilio di immagini capaci di raccontare l’evoluzione, dalle origini ad oggi.

“Ladispoli – Un lungo viaggio nel tempo – Volume 3”: il 5 novembre presentazione da Scritti & Manoscritti

Un traguardo importante, reso possibile grazie all’impegno degli autori Luana Bedin, Luigi Cicillini, Nardino D’Alessio, Marco Di Marzio, Marco Mellace, Claudio Nardocci e Crescenzo Paliotta, dei collaboratori Giuseppe Cifani, Giovanna Latour, Maria Teresa Massaruti, Cristina Calabrese, il compianto Furio Civitella, oltre al prezioso contributo di molti cittadini spinti a sostenere il progetto editoriale per amore di Ladispoli e della sua storia.

Il libro, sponsorizzato da Gran Bar Nazionale e Hotel Miramare, è suddiviso in otto capitoli e in specifici paragrafi, mediante i quali, secondo diversi argomenti trattati e con il supporto delle ricostruzioni 3D, si struttura il lungo e visivo viaggio nel tempo.

Durante l’incontro sarà possibile acquistare il volume.

Fare memoria è fondamentale, soprattutto per comprendere il presente e capire come progettare il mondo di domani: è proprio sulla base di questo principio che tale impegno editoriale trae la sua ragione di esistere.

Post correlati
CittàCulturaSaluteSport e Salute

Ladispoli, corso gratuito e inclusivo di disostruzione delle vie aeree

CittàCulturaCuriosità

CortoLive: la Fabbrica del Cortometraggio torna a Cerveteri

CittàCultura

"La Valigia sotto l’albero”, grande successo del primo weekend della stagione teatrale di Ladispoli

Cultura

Bracciano: il 7 dicembre presentazione del libro "Magari non lo raccontate in giro: un’avventura in Africa” a cura di Paolo De Angelis

Iscriviti alla nostra Newsletter e rimani sempre aggiornato.